Psicosfera
"PSICOSFERA",
il romanzo che cambierà la vostra visone della vita e della mente umana.
“Psicosfera” è un romanzo sul sogno, il potere della mente, forme alternative di vita, esplorazione dello spazio e molto altro.
Opera finalista al Premio Vegetti 2023
per la categoria Romanzo
I lettori di "Psicosfera" hanno realizzato un'antologia di racconti ispirata al romanzo:
(Tabula fati, Aprile 2024)
ACQUISTALO su:
Chiedi una copia autografata agli autori scrivendo a menzin@virgilio.it
Da tempo ci chiediamo se non siamo soli nell’Universo. C’è, però una domanda che l’umanità ancora non si è posta: siamo soli sulla Terra? Abbiamo cercato forme di vita aliena su altri mondi lontani senza chiederci se, proprio sul nostro stesso pianeta, vivessero e prosperassero specie intelligenti del tutto aliene rispetto a noi.
Quali misteriose cause sono legate all’improvvisa scomparsa di tre cosmonauti russi in missione tra la Terra e la Luna e di un astronauta cinese su Marte?
Che cosa ha a che fare con loro un’associazione segreta di telepati? Chi è quel giovane italiano che compare improvvisamente in ogni angolo del pianeta?
Quel che sappiamo della Terra e della sua composizione interna è vero o per secoli ci siamo ingannati?
Questo innovativo romanzo di fantascienza ESP di Carlo Menzinger di Preussenthal e Massimo Acciai Baggiani, che parla di viaggi spaziali e della potenza psichica della mente, farà luce su questi e altri misteri, rivelando nel contempo la verità ignota sull’origine dei sogni, delle visioni e delle apparizioni di divinità.
"Psicosfera" è l'avventura di un gruppo di persone in uno spazio alieno, in cui nulla è come sembra e in cui le loro azioni e loro stessi sono sottoposti a poteri sovrannaturali che non possono controllare. Spinti ad amarsi e odiarsi contro la loro stessa volontà.
"Psicosfera" è anche una metafora di un mondo in cui i confini tra reale e virtuale, realtà e immaginazione sono sempre più incerti.
Titolo: Psicosfera
Genere: Fantascienza ESP
Autori: Carlo Menzinger di Preussenthal e Massimo Acciai Baggiani
Paperback: 200 pagine
Edizione: 1
Codice ISBN: 979-12-5988-085-7
Editore: Tabula Fati
Data di pubblicazione: Maggio 2022
Prezzo di copertina: € 15,00
Illustratore copertina: Vincenzo Bosica
ACQUISTALO su:
Chiedi una copia autografata agli autori scrivendo a menzin@virgilio.it
Booktrailer
Psicosfera - Gettare il cuore oltre l'ostacolo al Salone di Torino 2022 (video di Emiliano Mecati con musiche originali di Giovanni Mannocci e Caterina Perrone)
Psicosfera a Torino 2022 (a cura di Roberta Rachel Luprano)
Video
Intevista di Silvia Aonzo ed Emanuela Ferrara a Carlo Menzinger su Il Cannocchiale (12/06/2023)
Intervista ai finalisti del Premio Vegetti 2023 su "Pillole dal Futuro" (Andrea Carlo Cappi, Donato Altomare, Umberto Guidoni, Carlo Menzinger di Preussenthal , Massimo Acciai Baggiani e Annarita Stella Petrino).
Intervista di Sergia Monleone su BRG Radio - 28/01/2023
Presentazione di "Psicosfera" alla SMS di Rifredi - Firenze, 03/10/2022 - Prima parte
Presentazione di "Psicosfera" alla SMS di Rifredi - Firenze, 03/10/2022 - Seconda parte
Vox intervista Carlo Menzinger su AncoRadio sulle sue opere, il Gruppo Scrittori Firenze e Psicosfera - 30/06/2022
Presentazione di "Psicosfera" e "Suggestioni fiorentine" alla Biblioteca Buonarroti di Firenze - Parte Prima 07/06/2022
Presentazione di "Psicosfera" e "Suggestioni fiorentine" alla Biblioteca Buonarroti di Firenze - Parte Seconda 07/06/2022
Vox intervista gli autori nella trasmissione "Libri@moci" di Radio Ancora Italia Network - 26/05/2022
Dramamtica auto-intervista ferroviaria in italesperanto - Salone del Libro di Torino - 21 Maggio 2022
Silva Ganzitti Savonitto presenta "Psicosfera" al Salone del Libro di Torino presso lo stand B52 di Tabula Fati - 20 Maggio 2022
Massimo Acciai legge una pagina del primo capitolo (ambientato su Marte nel 1936)
Massimo Acciai e Carlo Menzinger presentano Psicosfera al Salone del Libro di Torino - 20 Maggio 2022
Nel presentare al Parterre "La Poesia dei Pooh" di Massimo Acciai si parla anche di "Psicosfera" (compresa intervista finale su La7) - 2 Agosto 2022
Nel presentare alla Biblioteca Buonarroti "La Poesia dei Pooh" di Massimo Acciai si parla anche di "Psicosfera"- 29 Agosto 2022
Podcast
Intervista di 50.000 pagine a Carlo Menzinger
Leggi anche:
Le fonti di Psicosfera: tutte le opere dietro il romanzo
Recensioni
Antonella Cipriani sul blog del GSF
Antonella Cipriani su Testi e Parole
Massimo Bernardi sul blog del GSF
Mario Flammia sul blog del GSF
Bruno De Filippis sul blog del GSF
Gianni Marucelli su L'Italia, l' Uomo, l'Ambiente.
Gianni Marucelli per la rivista Il Salotto
Chiara Sardelli legge "Psicosfera" sul blog del GSF
Chiara Sardelli recensisce Psicosfera su Facebook
Pierfrancesco Prosperi legge Psicosfera
Caterina Perrone legge Psicosfera per il GSF
Renato Campinoti legge Psicosfera
Recensioni di Chiara Sardelli per ciascuna parte del libro
Capitolo 1 "Oberon"
Recensione 1 - incipit
Recensione 2 - La Terra Cava
Recensione 3 - simbologia animali
Recensione 4 - La luce
Capitolo 2 "Fuori"
Recensione 1 - Giampiero Tassetti - Il teletrasporto
Recensione 2 - Anatoli Asimov - Neuroprotesi
Recensione 3 - Anatoli Asimov - L'esplorazione spaziale
Racconti della serie Psicosfera
"Psicosfera per Solaris" di Carlo Menzinger, su "IF - Insolito e Fantastico", numero 28 dedicato a Stanislaw Lem.
"Nuovi mondi" di Carlo Menzinger, blog del Gruppo Scrittori Firenze - 02/04/2022.
"Un vecchio cinese" di Massimo Acciai Baggiani, blog del Gruppo Scrittori Firenze - 01/08/2020
Massimo Acciai Baggiani e Carlo Menzinger di Preussenthal - Firenze, 25/04/2022