I LIBRI DI CARLO MENZINGER 

 

Eccovi le ultime notizie su di me (se a qualcuno interessa), con i link per approfondire.

2026

In uscita il racconto "Il potere dei bambini" sulla rivista Dimensione Cosmica.

2025

Attesa la pubblicazione del breve urban-fantasy "Il re di Rifredi", dei racconti "Wendigo", "Semifonte, la città perduta", "I corsari del Mare di Sabbia", "Invasione" e "Sulle ceneri di Atene".

14 giugno: "La brutta stagione" è uscito nel volume "Sogni e angosce del futuro" curata da Fabio Calabrese per Edizioni Scudo.

1° giugno:  “Voci negli abissi” a cura di Luca Ortino e Giorgio Sangiorgi (Ed. Scudo, 2024) ha vinto il Premio Vegetti 2025 per la categoria Antologia. Tra i racconti presenti nel volume c’è anche “Figli del mare” di Carlo Menzinger di Preussenthal. 

Inoltre, “The Day the Earth Stood Still” di Pierfrancesco Prosperi, presente nell’antologia “Psicomondo” (Ed. Tabula Fati, 2024) curata da Massimo Acciai Baggiani e Carlo Menzinger, ha vinto nella categoria Racconto. 

16-17 maggio: presentazione de "L'Eterno e la Stella Vagante" al Salone Internazionale del Libro di Torino.

9 maggio: uscita l'antologia "Visioni misteriose e poteri arcani" (Edizioni Scudo) curata da Fabio Calabrese con il racconto di fantareligione / christian fantasy "La caduta".

8 maggio: pubblicata da Tabula fati la versione cartacea de "L'Eterno e la Stella Vagante"

Aprile: uscita l'antologia "Oscure inquietudini" (Edizioni Scudo) curata da Fabio Calabrese che include i due racconti "Il resurrettore" e "L'antico ospite".

Marzo 2025: comunicati i finalisti del Premio Vegetti della World SF Italia: "Psicomondo", "Cronozodiaco" e "Voci negli abissi" nella tripletta delle antologie finaliste. tra i racconti singoli in finale “The Day the Eart Stood Still” di Pierfrancesco Prosperi, presente in "Psicomondo". Tra i saggi in finale "Conversando tra le stelle. Vol. 2" in cui c'è l'intervista rilasciata da Carlo Menzinger a Filippo Radogna.

4 Marzo 2025: pubblicato con Delos Digital in e-book il romanzo di fantareligione "L'Eterno e la stella vagante".

In uscita il racconto "Wendigo" nell'antologia di Fantawestern curata da Franco Piccinini per Tabula Fati, il racconto "I corsari del Mare di Sabbia" nell'antologia curata da Luca Oleastri e Giorgio Sangiorgi per Edizioni Scudo, i racconti "La brutta stagione" in antologia curata da Fabio Calabrese per Edizioni Scudo, il racconto "Invasione" sulla rivista World SF Italia n. 14.

Febbraio:

Sul numero 12 della rivista World SF Italia Magazine pubblicato il mio lungo articolo "Tempo, non tempo, cronoviaggi".

2024

Dicembre:

Pubblicato sul n.11 di World SF Italia Magazine (Edizioni Scudo) il racconto "Vuoto siderale".

21/12/2024: Cerimonia del Premio La Città sul Ponte 2024, di cui Carlo Menzinger è coordinatore generale, presso la Biblioteca delle Oblate di Firenze, alla presenza dell'Assessore alla Cultura del Comune di Firenze Giovanni Bettarini, del Consigliere del Comune di Firenze Luca Milani, dello scrittore Ugo De Vita e dell'attore Alberto Cavallaro.

Uscito sul numero unico del 2024 "Cambiamenti" di Prospettive.Ing il racconto "2025: anno zero".

Sul n. 5 de Il Magazzino dei Mondi pubblicati il racconto la "La soluzione di Susanna" e i tre drabble "L'estrattore", "Inferno venturo" e "Teatri matrioska".

Novembre:

Sul numero 28 della rivista Dimensione Cosmica (Tabula fati) il mio racconto su un viaggio interstellare e l'IA "Tempo scaduto".

Ottobre:

Pubblicato il racconto "Il viaggiatore dello Zodiaco" in antologia sui viaggi nel tempo "Cronozodiaco" (Tabula fati) a cura di Vittorio Piccirillo.

Venerdì 4/10/2024 dalle ore 16,30 presentazione di "Psicomondo" e "La felicità affogata" presso l'Officina Odeon 5 a Signa (Firenze) in Via Santelli 15, assieme all'Associazione Exinea.

Settembre:

Sabato 14 e domenica 15 settembre 2024: stand alla Fiera Letteraria Fiammetta presso il Palazzo Pretorio di Certaldo (Firenze).

Agosto:

1 Agosto: usciti il racconto "Il fascino di Venere", l'articolo "Il poliedrico universo keatsiano di Hyperion" e il drabble (racconto di 100 parole) "Mozart il gatto" su "Il Magazzino dei Mondi n. 4".

Luglio:

Uscito sul n. 9 del World SF Italia Magazine (Edizioni Scudo) l'articolo "La geniale innovazione della fantascienza cinese" su Liu Cixin. 

Pubblicati il 18 su PassParnous il racconto "I giorni del cancro" e l'articolo "Le pandemie sono (anche) colpa nostra".

Pubblicato il racconto finalista al Premio Frederick Brown "Vita da interstar" nel volume "Immaginatevi un universo infinito o no, a piacere vostro" (Ad Astra edizioni. Vol. 1).

Uscito il racconto "Prigioniero del sogno" sul n. 7 del 2024 della rivista "World SF Italia Magazine".

Maggio: 

Uscito il n. 3 della fanzine "Il Magazzino dei mondi" che contiene il mio racconto "Ireni e rane", parte della saga "Via da Sparta", finora inedito in italiano essendo stato solo pubblicato in esperanto sulla rivista internazionale Belletra Almanako (Almanacco di belle lettere) nella traduzione di Massimo Acciai Baggiani.

9-10: Al Salone Internazionale del Libro di Torino presso lo stand di Tabula fati con i libri "La felicità affogata", "Psicomondo", "Psicosfera" e "Quel che resta di Firenze. Intervistato da Silva Ganzitti Savonitto per Tabula fati, Quarta Rete, Medioevo da Scoprire e  Federazione Unitaria Italiana Scrittori.

Esce l'antologia "Voci negli abissi" curata da Giorgio Sangiorgi e Luca Ortino per Edizioni Scudo con il racconto "Figli del mare" di Carlo Menzinger

Aprile: 

Uscito il libro di interviste "Conversando tra le stelle. Volume 2" di Filippo Radogna che contiene una che gli avevo rilasciato tempo fa e quelle di Massimo Acciai e Chiara Sardelli che mi citano.

Pubblicata da Tabula fati l'antologia multiautore curata da Massimo Acciai Baggiani e Carlo Menzinger di Preussenthal "Psicomondo" che contiene un romanzo breve scritto da Massimo Donda e numerosi racconti di vari autori, tutti ispirati al romanzo "Psicosfera" (Tabula fati, 2022) scritto dai curatori. Comprende anche i racconti di Carlo Menzinger "Il dono della grotta" e "Psicosfera per Solaris" (finalista al Premio Vegetti 2024).

Nel numero doppio 29-30 (dicembre 2023, ma uscito in ritardo) di IF - Insolito & Fantastico (Odoya) "Il west oltre il west" curato da Angelo Piepoli presenti il mio saggio "Il western fantastico del re" sulla saga della Torre Nera di Stephen King, la mia recensione "Il surreale Wild West Show letterario di Lansdale" sul romanzo di Joe R. Lansdale "Fuoco nella polvere" e il racconto "Il bambino e il cacciatore", già apparso in altra versione nell'antologia "Quel che resta di Firenze".

Marzo: 

pubblicato da Tabula fati il romanzo breve di fantascienza distopica "La felicità affogata", vincitore del Premio World SF Italia 2023.

Febbraio:

In uscita l'antologia di heroic fantasy "Incantesimi e guerrieri" (Edizioni Scudo) cura da Francesco Calabrese con il racconto "Il risveglio" su un particolare vampiro dei tempi della caduta dell'Impero Romano.

Finalista al Premio Vegetti della World SF Italia con il racconto “Psicosfera per Solaris” apparso sul numero di IF – Insolito & Fantastico dedicato a Leonid Lem.

In finale anche l’antologia “Slava Ukraïni! 9 penne contro l’Orco” a cura di Pierfrancesco Prosperi in cui è presente il racconto “Ucronie ucraine” di Carlo Menzinger.

Gennaio:

Pubblicato sul n.2 (gennaio 2024) de Il Magazzino dei Mondi il racconto di fantascienza "Le manticore del Lago Yoshimoto" della saga di Fruchtbar.

Presentazione in Sala d'Arme a Palazzo Vecchio dell'antologia "Accadeva a Firenze Capitale" con il racconto "Il collezionista inglese" su Fredrick Stibbert. - Video 2 - 20 gennaio 2024 

13 gennaio 2024: Presentazione al Jazz Bistrot di Firenze di sei antologie di racconti fiorentini, tra cui "Fiorentini per sempre", "A Firenze - Centro Storico", "A Firenze - Rifredi" cui ho partcipato con i racconti "Il mare a Firenze", " Le città vaganti" e "Nerone a Rifredi".