Il ruolo e il lavoro dell’assistente tecnico è indispensabile al buon funzionamento organizzativo della scuola e contribuisce alla piena realizzazione dell'azione didattica.
Il tecnico indossa indumenti adeguati allo svolgimento del suo incarico e delle sue mansioni. I tecnici hanno l’obbligo di mantenere un linguaggio, un contegno, un abbigliamento consono al luogo di lavoro in cui operano e alle mansioni.
L’assistente tecnico collabora attivamente con i docenti alla buona realizzazione dell'attività programmata, risponde con cortesia e con puntualità alle richieste dei docenti.
L’assistente tecnico non può utilizzare i telefoni cellulari durante l'orario di lavoro deve utilizzare i telefoni della scuola esclusivamente per motivi di servizio.
Il tecnico di laboratorio cura i rapporti con l'utenza- studenti, insegnanti, personale ATA -nel rispetto delle disposizioni in materia di sicurezza e di buona conservazione dei locali, degli arredi e del materiale affidatogli, e svolge le sue mansioni, con precisione, puntualità, celerità e cortesia.
L’assistente tecnico deve rispettare l'orario di servizio e di utilizzo dei laboratori e delle aule attrezzate e speciali secondo quanto stabilito dal calendario annuale di utilizzo. Tutto il personale tecnico deve apporre la propria firma per presa visione delle circolari e degli avvisi. In ogni caso tutte le circolari e gli avvisi affissi all'albo della scuola o inseriti nell'apposito Registro si intendono regolarmente notificati.
Della presenza in servizio fa fede la registrazione dell’ora d’entrata e d’uscita rilevata mediante sistemi elettronici.