Ad oggi il Napoli è in vetta alla classifica con un punteggio di 44 punti, seguono Atalanta con 41, Inter a 40, Lazio a 36 punti, Juve e Fiorentina 32, poi Bologna a 28, Milan a 27, poi Udinese a 25, Roma a 23. Queste sono le prime 10 squadre in classifica della Serie A. Il Napoli, con il nuovo allenatore Antonio Conte, sta facendo grandi passi avanti sia nel campionato sia nel calciomercato con acquisti costosi che non si vedevano da tanti anni come ad esempio Scott McTominay, Neres e anche Buongiorno uno dei difensori più forti della Serie A. L’Atalanta sta sorprendendo tantissimo grazie anche al mercato di questi anni. Lazio e Fiorentina anche se non hanno fatto un calciomercato ottimo, sono alte nella classifica. La squadra campione d’Italia ovvero l’Inter va molto spedita nonostante abbia speso poco nel calciomercato comprando pochi giocatori. Il Milan invece non sta sorprendendo molto benché abbia fatto ottimi acquisti come ad esempio Pulisic. Una squadra che sta deludendo molto è la Roma che nonostante un calciomercato discreto, non ha portato a casa grandi risultati: in questo momento, come già evidenziato, è solo al 10° posto cambiando tre allenatori in tre mesi - De Rossi, Juric e Ranieri - e quindi sta attraversando una crisi significativa.
Al momento una possibile previsione degli esiti finali del campionato potrebbe essere la seguente: in prima posizione l’Atalanta, in seconda il Napoli, Inter al 3° posto, la Lazio in 4° posizione - questa squadra in campionato non sarà costante anche se per adesso sta andando davvero molto bene battendo anche il Napoli -, in 5° posizione la Fiorentina ma è probabile che nella seconda parte del campionato la squadra si indebolirà, in 6° posizione potremmo trovare la Juve anche se in Champions ha battuto il Real Madrid 2-0, farà meglio in Champions League; in 7° posizione il Milan che con Conceicao si sta riprendendo vicendo la Supercoppa italiana il 6 gennaio contro l’Inter, all’ 8°posto è possibile che si piazzi la Roma che dopo la fase di crisi attraversata (alcuni sostenevano che sarebbe retrocessa in Serie B) ora con Ranieri sembra si stia riprendendo, al 9° potremmo trovare il Bologna che dopo un campionato “sontuoso” cioè quello dell’anno scorso trovandosi in Champions League quest’anno farà un flop, al 10° l’Udinese che farà un campionato pieno di alti e bassi, all’ 11° posizione il Torino che riesce alcune volte a fare delle partite che lasciano senza parole altre volte invece le sue partite sorprendono negativamente. Infine le ultime 3 squadre che retrocederanno in Serie B saranno Hellas Verona, Monza e la neopromossa Venezia.
E secondo voi quale sarà la classifica finale, quali saranno le sorprese e quali i flop? (Leonardo Iannuzzo)
9 gennaio 2025