Cosa dire della stagione tennistica di Jannik Sinner? Se è vero che ogni traguardo costa fatica spesso i colpi di scena rendono indimenticabile il percorso. Rivediamolo brevemente.
A un magnifico successo iniziale con la vittoria nel torneo dello Slam dell'Australian Open, segue subito uno stop forzato di tre mesi per una inaspettata squalifica per doping.
Ma Sinner non si scoraggia e nella seconda parte di stagione dimostra la sua vera stoffa, con traguardi eccezionali. Strepitosa finale al Roland Garros soffiata via al quinto set da un altrettanto determinato Alcaraz che però soccombe a Wimbledon, concedendo a Sinner la meritata rivincita.
Nonostante lo spagnolo si sia dimostrato superiore anche durante l’estate sul cemento americano, con alcune sconfitte che hanno messo a dura prova il campione sia in senso fisico che mentale, e che facevano temere per la conclusione della stagione, oggi, 2 novembre 2025 arriva un altro importante obiettivo centrato al torneo Masters 1000 di Parigi che vede la vittoria sul tennista canadese Auger-Aliassime in due set (6-4; 7-6).
Tutto ciò ci fa ancora ben sperare per una conclusione di stagione che avrebbe del memorabile se pure l’ultimo appuntamento fosse coronato da un trionfo.
Parliamo degli ATP Finals la cui finale è fissata a brevissima scadenza, domenica 16 dovembre a Torino. Infatti, la vittoria nelle Finals permetterebbe al tennista italiano di concludere l’anno da numero 1 mondiale, Alcaraz permettendo, in quanto potrebbero bastare soltanto due vittorie del suo storico rivale per impedirgli tale traguardo.
Noi vogliamo crederci, visto a quanto di incredibile abbiamo già assistito fare al nostro campione. Possiamo dire perciò che la vera sfida sarà per i suoi rivali.
In bocca al lupo Jannik: SIAMO CON TE! (Francesco Fiorito)
2 novembre 2025