È cominciata proprio ieri sera la 74esima edizione del Festival di Sanremo,l’ultima della serie “Amadeus”. Infatti dopo cinque anni sembra abbia deciso di lasciare il palco dell’Ariston, con grande dispiacere da parte di tutti. Dopo Pippo Baudo è stato uno dei più amati conduttori del Festival della Canzone Italiana. Ma passiamo a ieri sera. Già all’inizio, forti emozioni con il discorso di Marco Mengoni, che con la frase “nulla sarà come prima”, travolge il pubblico che risponde con un applauso scrosciante, lo stesso che accoglie Amadeus. A parte qualche battuta di ‘Ama’, si esibiscono tranquilli i primi tre cantanti: Clara, personaggio della nota serie TV Mare Fuori e vincitrice di Sanremo Giovani, con “Diamanti grezzi”; Sangiovanni, per la sua seconda volta a Sanremo, con “Finiscimi”; Fiorella Mannoia, veterana del Festival e amatissima dal pubblico, con “Mariposa”. Già dopo questi quattro cantanti entra in scena il primo, fantastico ospite. Chi meglio di Zlatan Ibraimovich poteva aprire questa serata? Sale sul palco distribuendo la sua foto ed è chiaramente intenzionato a “prendere in giro” Amadeus, che però sta al gioco. Quando Ibra chiede di poter salire sul balconcino del presidente della Repubblica, il conduttore risponde dicendo di avergli riservato un posto vicino alla moglie e allora ridendo si siede in prima fila. Subito dopo, il conduttore nota in mezzo alla platea un divano rosso, con gli artigiani di un noto brand di salotti, seduti sopra. Per parlare con loro, si accomoda “inconsapevolmente” sulle ginocchia del presidente di Rai Cinema. Seguono poi altri cantanti in gara, come La Sad, un gruppo punk che affronta temi difficili. Dopo questi si esibisce Marco Mengoni, vincitore l’anno scorso e co-conduttore quest’anno, e che provoca una standing ovation con la sua “Due Vite”. Irama, Ghali e i Negramaro si esibiscono subito dopo. Ma chi scrive, già a questo punto, si è chiesta: quando arriva Fiorello? Eccomi subito accontentata, con le presentazioni dell’Aristonello, fa il suo grande ingresso in scena Fiorello. Seguito da un corteo di ballerini e cantanti. Porta con sé uno striscione con scritto “Ama, pensati libero... è l’ultima”. Fiorello alleggerisce ancora di più la bellissima serata con le sue battute, ricordando con ironia il bacio tra Rosa Chemical e Fedez, paragonandolo a quello che avrebbe potuto dare Amadeus sulle gambe del presidente di Rai Cinema...La serata continua tranquillamente con una coreografia sempre a cura di Fiorello. Dopo di lui si esibisce Annalisa, cantante famosissima soprattutto tra i giovani, portando sul palco dell’Ariston “Sinceramente”. Segue un momento un po’ più serio in ricordo di Giovanbattista Cutolo, con un monologo pronunciato dalla mamma. Come sappiamo, anche se a Sanremo ci sono soprattutto battute e canzoni, i momenti di ricordo o di riflessione non mancano. Finalmente ritorna sul palco Marco Mengoni, con il quale, dopo qualche battuta, Amadeus presenta i cantanti successivi. Primo Mahamood con la sua “Tuta Gold” e, come un meteorite, ecco fare il suo ingresso in scena anche Lazza, che con “Cenere” conquista i ragazzi del pubblico, nonostante non sia in gara come l’anno scorso. È la volta poi di Diodato, vincitore di qualche edizione fa, e che torna con stile grazie a “Ti muovi”. Segue un omaggio a Toto Cotugno e l’ingresso della campionessa di sci Federica Brignone. Dopo si esibiscono Loredana Bertè e Geôlier seguiti da un altro intervento dell’amatissimo Fiorello. Sale sul palco quindi Alessandra Amoroso, che canta un brano che fa cenno alle offese ricevute sui social. È la volta poi di Tedua, che anche se fuori gara, fa una grande esibizione. Dopo i The Kolors, Angelina Mango e un medley di Mengoni, si esibiscono sei cantanti di fila: Il volo, Big Mama, Ricchi e Poveri, Emma, Renga&Nek e Mr. Rain. Dopo un collegamento con Radio 2 è la volta di Brkn44, Gazzelle e Dargen D’Amico. Dopo un altro collegamento con Fiorello e l’esibizione di Rose Villain, ecco di nuovo Mengoni con la parodia di un monologo teatrale. Dopo altri cinque cantanti è quasi finita la serata. Manca solo l’annuncio della classifica provvisoria. Oggi i cantanti sono stati votati dalle sale stampa. Ecco la classifica:
Loredana Bertè - Pazza
Angelina Mango - La noia
Annalisa - Sinceramente
Diodato - Ti muovi
Mahmood - Tuta gold.
Anche se questa serata è già finita, ci sono altre quattro per vivere Sanremo. In attesa non dimenticate di votare il vostro cantante preferito per il sondaggio promosso dal nostro giornale: link sondaggio (Emma Nanni)
7 febbraio 2024