Le tendenze della moda femminile di quest’autunno-inverno 2025/2026 prevedono uno stile un po’ nostalgico verso gli anni ‘ 70 e '80, un ritorno agli stili classici e una maggiore attenzione alla sostenibilità. I colori più in voga saranno: il bordeaux, il marrone cioccolato, il rosso ciliegia e il verde bosco affiancati da tonalità più delicate beige, rosa, cammello e stampe animalier, sempre al fianco dell’intramontabile nero. La pelliccia ecologica è il must di questa stagione, ritornano i jeans a zampa larga in fondo stile anni ’70 insieme a pantaloni di velluto, pelle e stile a quadretti da abbinare a felpe e maglioni oversize e un’ampia varietà di capi in maglia. I vestiti hanno forme geometriche, gonne ampie con altezze diverse, lunghe dietro e corte davanti.
Per quanto riguarda le calzature, quest’anno sono di moda sneakers in stile retrò realizzati con materiali riciclati, stivaletti stringati e come sempre i classici mocassini.
Le borse più trendy di quest’inverno saranno piccole, trapezio, secchielli e bauletti, alcune con accessori attaccati vicino alla tracolla, altre con dettagli di pelliccia.
Passiamo alle tendenze della moda uomo.
I colori più utilizzati per la moda maschile saranno: il nero, il blu notte, il color carbone con le sue varie tonalità.
Per qunato riguarda i capi immancabili, negli armadi maschili la faranno da padroni: la giacca bomber specialmente in pelle, i maglioni oversize con lavorazioni in 3D, stampe che si ispirano all’arte e allo streetwear, i pantaloni cargo in tessuti più eleganti, mentre i jeans diventano oversize o stile "baggy". I tessuti sono anche per loro di lana, velluto e tessuto tecnico.
Bella la moda ma un consiglio: è sempre bello seguire le tendenze ma è meglio indossare ciò che ci fa stare bene con noi stessi a livello fisico e mentale. (Martina Solvino)
1 novembre 2025