Il futuro dell'educazione
Sono ormai passati molti anni, ma l'invito a tenere il discorso di apertura del XVII Incontro internazionale sull'educazione a distanza a Guadalajara, in Messico, nella sede della Fiera Internazionale del libro che aveva, nel 2008, come ospite internazionale l'Italia - è stata l'occasione più prestigiosa della mia carriera ... e quindi non posso che riproporvelo :-)
Nel corso dell'intervento ho toccato tutti i punti essenziali su cui lavoravo (e lavoro tuttora):
- l'integrazione fra formazione in presenza e formazione in rete, con studenti che sono nativi digitali e più in generale nel contesto del lifelong learning,
- le certificazioni, in particolare in ambito informatico,
- i nuovi ruoli che gli insegnanti devono assumere e le competenze ad essi richieste,
- l'apertura nel contesto dell'educazione e la condivisione di risorse educative.
L'intervento è in italiano con traduzione simultanea in spagnolo: i vari filmati in cui è suddiviso per temi affrontati (la durata complessiva è di un'ora) li trovate qui.
Qui sotto trovate i "paper":
- in italiano,
- in inglese, pubblicato sul numero 1-2009 di Je-LKS, la rivista della SIe-L (cliccare sul link per scaricare),
- e in nepalese!!! :-) pubblicato sulla rivista di cui vedete qui sotto il titolo (Teacher Magazine).