Sulla base dell'affermazione che un vegetale che compriamo oggi al supermercato è 90% informazione i partecipanti al corso elaborano un logo. Un anno la base di partenza è stata il cocco, un altro l'avocado, la zucca, l'arancia, la cipolla, la patata, il carciofo, l'uva, il limone, il dattero, l'ananas, lo zenzero, il peperoncino e così via. Il vegetale di quest'anno è la CAROTA.
Il logo rappresenta una carota in pixel, simbolo dell'incontro tra natura e tecnologia. La scelta di scomporre l'elemento vegetale in una griglia digitale vuole evidenziare il processo di trasformazione e codifica della realtà attraverso il linguaggio informatico. I pixel, unità base dell'immagine digitale, diventano metafora della scomposizione e rielaborazione dell'informazione, così come l'architettura contemporanea rielabora materiali e forme per creare nuovi spazi. In questo logo ho cercato di mostrare come il mondo naturale e quello digitale possano fondersi, creando un equilibrio tra tradizione e innovazione.
Programmi utilizzati: Intelligenza artificiale e Photoshop.