Interagire con oggetti e personaggi virtuali è una passione che accomuna tanti ragazzi. Ormai i videogiochi hanno raggiunto una qualità della grafica e dell'intrattenimento che a volte sembra di trovarsi davvero immersi tra i protagonisti delle nostre consolle. Le storie legate alla creazione e alla progettazione di alcuni videogames sono altrettanto sorprendenti...mettetevi comodi e leggete le curiosità che si nascondo dietro ad alcuni giochi virtuali
Un nuovo modo di giocare a tris - Il primo videogioco? Nel 1952 all'Università di Cambridge, in U.S.A. Alexander S. Douglas creò per la sua tesi il primo videogioco. In cosa consisteva? Nel gioco del tris (la griglia con croci e pallini) che tutti conosciamo. Per renderlo virtuale il nostro studente ha dovuto utilizzare un computer gigante di nome Edsac
Il videogioco nato da una pizza - Pac-man è uno dei videogiochi più famosi al mondo. Tutti conoscono la palla gialla che si muove all'interno di un labirinto evitando di farsi toccare dai fantasmi e cercando di raccogliere più frutti e bacche possibili. Non tutti invece forse conoscono come è nato quersto videogioco! La storia è molto semplice: un giorno Toru Iwatani (il creatore di pac-man) si trovava in un ristorante a mangiare una pizza, il suo piatto preferito. Davanti a quelle fette fumanti di pizza, che stava per inghiottire, ebbe l'illuminazione. Attraversò la sua mente il personaggio di Pac-man che dopo 2 mesi divenne un videogioco
Un videogioco costato una fortuna - Star Citizen è un videogioco ambientato nello spazio dove è possibile viaggiare per i pianeti. Sarebbe dovuto uscire nel 2014, ma l’elaborazione di questo gioco ha comportato tanto lavoro e la sua pubblicazione è stata rimandata a…data da destinarsi. Tutt’ora è in fase di sviluppo: sappiamo che per produrlo stanno pagando circa 200 milioni di dollari questo è uno degli videogiochi più costosi della storia
Un videogioco annusabile - FIFA è il famoso videogioco basato sul calcio in cui i giocatori possono guidare i campioni del momento nel rettangolo verde. Una curiosità riguarda FIFA 2001. Nella versione inglese del gioco, i produttori decisero di rendere il dischetto “gratta e annusa”. Cosa significa? Nello strofinare il dito sul cd si sprigionava una fragranza simile a quella dell’erba degli stadi: era perciò possibile annusare l’odore del campo da calcio! La cosa divertì il pubblico inglese e la tecnica del “gratta e annusa” venne riproposta, con altri odori, per altri videogiochi come Gran Turismo 7
E.T., il videogioco più brutto al mondo - E.T., il bellissimo film che narra la storia dell’incontro tra Elliot, un ragazzo, e un alieno che si è perso sul pianeta Terra e non riesce a tornare a casa. Le avventure compiute dal piccolo extraterrestre conquistarono milioni e milioni di spettatori: nel primo mese di programmazione negli Stati Uniti, il film battè ogni record di incasso. Per questo Howard Scott Warshaw decise di elaborare un videogioco che avesse come protagonista E.T.. Obiettivo? Far ritrovare all’alieno la strada di casa. La casa di produzione Atari fece uscire il gioco nel 1982, ma qualcosa non andò. Al contrario del film il videogame non catturò l’attenzione delle persone. E.T. è da considerarsi uno dei più grandi fallimenti nella storia dei videogiochi: pensate che Atari pagò 25 mila dollari per produrlo e proprio quell'anno la stessa azienda andò in fallimento.
Adryano Cardacino
Animal Crossing New Horizons uscito in italia il 20 marzo su Nintendo Switch o Nintendo Switch Lite, è già famoso, forse grazie all’aiuto dei 9 giochi meno recenti che hanno portato il suo nome.
Animal Crossing si è già fatto una buona reputazione: per il suo stile di gioco diverso dagli altri.
Sotto l’occhio attento della Nintendo gli sviluppatori hanno creato un gioco curato nei minimi dettagli.
Immagina di partire con un’agenzia di viaggi per un’isola deserta che porterà il tuo nome; tutto ciò lo potrai fare lì, su Animal Crossing.
Cantanti e Stilisti e altri personaggi speciali ti faranno visita ogni giorno.
Decora e arreda la tua isola ogni giorno, crea il tuo outfit, arreda la tua casa, pesca, cattura o scava; decidi tu casa fare o non fare. Ogni giorno puoi fare quel che vuoi tu, senza limiti o ostacoli da superare.
Non puoi perdere o morire ma puoi solo divertirti.
Costruendo edifici come la bottega, il museo, la sartoria o il municipio puoi far finta di vivere in una vera e propria città.
Puoi giocare anche Online o in Locale con i tuoi amici.
Questo gioco non ha una fine né un inizio (o almeno, un inizio ce l’ha), ma una fine no. Finché non ti annoi poi continuare a giocare ogni giorno che vuoi.
Con i nuovi aggiornamenti che arriveranno a breve puoi divertirti di più.
La cosa più bella di tutto questo gioco a parer mio, è il museo: guidato e organizzato da Blatero (un simpatico Gufo che potrà offrirti una spiegazione per ogni cosa tu gli porti).
Comprende 4 aree principali: quella degli insetti, quella dei pesci, quella dei fossili (e con il nuovo aggiornamento) anche quella delle sculture e dipinti.
Enrico Rubbiani
Ancora prima dell' Eletronic Entertainment Expo 2019 (E3) sono stati annunciati diversi giochi tra cui sequel di diverse serie moto note.
Ecco i più importanti:
Mortal Kombat 11
(11/04)
Per Ps4, Xbox One, Pc, Nintendo Switch
World War Z
(16/04)
Per Ps4, Xbox One, Pc
Days Gone
(26/04)
Per Ps4
RAGE 2
(14/05)
Per Ps4, Xbox One, Pc
The Elder Scrolls Online: Elsweyr
(20/05)
Per Ps4, Xbox One, PC
Team Sonic Racing
(21/05)
Per Ps4, Xbox One, PC
Blood & Truth
(28/05)
Per Ps4
Crash Team Racing Nitro-Fueled
(21/06)
Per Ps4, Xbox One
F1 2019
(28/06)
Per Ps4, Xbox One, PC
Per tutti coloro che ignorassero che cos'è il ray tracing, eccoci qua: noi, gli esperti informatici di GGNews che sapranno rispondere a tutte le vostre domande in campo tecnologico.
Il ray tracing è una funzione usata nell'ambiente del cinema e adesso "trasportata" e utilizzata anche nel campo del gaming Serve a modificare e rendere realistiche le ombre e le luci di un videogioco. Nell'immagine qui a fianco eccovi un esempio...non sembra neanche un videogioco per quanto si avvicina alla realtà!
Un rumor che trapela ormai da tempo dice che la nuova console di casa Sony avrà la funzione attualmente disponibile solo sui pc che montano una Geforce RTX.
Questo però richiede una potenza di calcolo non indifferente quindi dovremmo aspettarci un hardware degno di questo nome (in parole semplici, è necessario un "Signor Computer" per poter godere di questa funzione)
Raffaele Di Martino