Praticare è indispensabile per addestrare la nostra mente alla consapevolezza ed alla presenza mentale in ogni situazione, in modo da avere una visione più chiara su noi stessi e sulle cose o le persone che ci circondano, in particolare nei momenti più difficili.
Anche se non frequentiamo il Sangha possiamo provare a mettere in atto nella nostra vita le pratiche presentate su questo sito internet come un’ispirazione e come una guida.
All’inizio può sembrare difficile ricordarci di ritornare al momento presente ma se sperimentiamo diversi metodi e se siamo perseveranti piano piano impareremo a vivere ogni istante della nostra vita quotidiana nel momento presente.
Qui sotto troviamo una lista di semplici metodi che possiamo utilizzare nella nostra vita quotidiana per ritornare a noi stessi.
Anche se possono sembrare troppo semplici questi piccoli accorgimenti sono ciò che farà la differenza nel rendere la nostra vita e la nostra pratica più felice e distesa.
La campana – Possiamo installare sul nostro computer un programma che ci faccia ascoltare un suono di campana ogni 15 o 30 minuti (vedi pagina del sito "La campana"). Mentre ascoltiamo la campana possiamo smettere di lavorare e ritornare al nostro respiro e alla consapevolezza del nostro corpo.
Un sassolino di consapevolezza – Possiamo mettere un sassolino (o un foglietto di carta) nella nostra tasca ed impegnarci a ritornare al respiro consapevole ogni volta che toccheremo o ci ricorderemo questo sassolino.
Un pasto in presenza mentale – Possiamo organizzarci in modo da avere il tempo di mangiare il nostro pranzo o la nostra cena con calma. Prima di iniziare a mangiare possiamo fermarci qualche istante per contemplare il nostro cibo (vedi pagina del sito "Meditazione del cibo").
Meditazione del semaforo – Ogni volta che ci troviamo in macchina e dobbiamo fermarci a causa di un semaforo rosso, possiamo cogliere l’occasione di respirare in consapevolezza e di sorridere. Possiamo incollare un piccolo adesivo sul parabrezza della nostra macchina in modo da non dimenticarci.
Rispondere al telefono – Ogni volta che il nostro telefono squilla possiamo lasciarlo suonare per tre volte in modo da poter ritornare a noi stessi e ritrovare la nostra freschezza. Dobbiamo essere consapevoli che la persona che ci sta chiamando potrebbe soffrire molto e fermandoci per respirare tre volte possiamo creare lo spazio dentro di noi per poter abbracciare la sua sofferenza.
Cullare la rabbia – Ogni volta che qualcuno si arrabbia con noi, o ogni volta che sentiamo l’energia della rabbia crescere dentro di noi, dobbiamo essere accorti e trovare al più presto un posto isolato dove poter respirare per uno o due minuti. Respirando con l’addome ritroveremo presto la nostra stabilità e potremo trovare anche la forza di non reagire e di non lasciarci contagiare dalla rabbia o dalla sofferenza altrui.
Poesie di consapevolezza – Le poesie di consapevolezza, o Gatha, sono dei brevi versi che possiamo imparare a memoria e recitare mentre compiamo azioni quotidiane come lavare i piatti, o guidare la macchina (vedi pagina del sito "Le gatha").
Una strada per meditare – Possiamo scegliere una strada che percorriamo tutti i giorni per recarci al lavoro o per andare a scuola e trasformarla nel nostro sentiero di meditazione. Ad esempio possiamo decidere di praticare la meditazione camminata dal parcheggio al nostro ufficio, ed impegnarci a fare questo ogni giorno (vedi pagina del sito "Meditazione camminata all'aperto").
Lavarsi i denti – Ogni volta che ci laviamo i denti possiamo cogliere l’occasione di ritornare al momento presente e di apprezzare la presenza dei nostri denti. Spazzolarsi i denti consapevolmente in questo modo può portarci un sacco di gioia e felicità.
Svegliarsi al mattino –Ogni volta che ci svegliamo al mattino possiamo riprometterci di non iniziare a pensare al nostro lavoro o ai nostri progetti. Possiamo addestrarci a sorridere e a salutare il nuovo giorno con calma e agio. 10 minuti di meditazione prima di cominciare la giornata possono avere un effetto molto forte sulla nostra pratica e possono portarci molta solidità nelle nostre difficoltà quotidiane.
Sorridere – Quando abbiamo il tempo dobbiamo imparare a sorridere. Un sorriso può rilassare i muscoli del nostro viso, aiutarci a ritornare noi stessi e a lasciare andare ogni tensione o preoccupazione.