Una domenica mattina di tanti anni fa… Stiamo andando dai nonni per il consueto pranzo domenicale, le aspettative si concretizzano appena varcato l’ingresso, un aroma intenso di ragù e arrosto con patate si spande per la casa e colpisce dritto il naso evocando prospettive di grandiose abbuffate. Da un lato un tavolo ingombro di farina, uova e pasta in mille varietà, tagliatelle, ravioli, tagliolini, dall'altro una tavola perfettamente imbandita, con al centro una teglia di lasagne fumante, gli occhi brillano facendo trasparire l’intensa felicità di quell'attimo sospeso nel tempo, quei pochi secondi incantati prima di avventarsi sulle lasagne…
Sono Valerio Vittori ed inizia così la mia storia professionale, quella felicità di fronte ad un buon piatto con il tempo si è trasformata in passione che, sostenuta da un’inesauribile curiosità, ha trasformato la cucina in una professione a tempo pieno a cui mi sono dedicato anima e corpo, con impegno, dedizione e tanto amore.
Penso che la cucina sia non solo un piacere del palato, ma che nel cibo convergano storia, cultura, fantasia, tecnica, impegno, socializzazione, per questi, e tanti altri motivi, ho deciso di intraprendere la carriera di chef, una strada di cui ho percorso molti chilometri, ma ancora non si vede l'arrivo... e spero di non vederlo mai!!!
Poi, durante la mia carriera di chef ho sentito il bisogno di nuovi stimoli ed esperienze, per questo motivo, quasi per caso, ho inviato una richiesta di assunzione all'Istituto Alberghiero Matteotti di Pisa, una possibilità fra tante...
Entrato in classe per la prima volta, la mia vita è cambiata, il contatto con gli studenti, lo scambio di energie e conoscenze, mi sono subito innamorato di questo lavoro, iniziando a documentarmi, studiare e frequentare corsi per cercare di essere quell'insegnante che avrei voluto avere a scuola, cercando di fare tesoro delle mie esperienze scolastiche.
Da questo impegno è nato un rapporto unico con gli studenti, di scambio reciproco, io trasmetto loro nozioni e conoscenze e loro mi aiutano a rimanere "giovane", a vivere la vita con entusiasmo, a stupirmi delle piccole cose e a vivere con intensità le piccole e grandi emozioni della vita!!!
Grazie alla scuola e grazie a tutti "i mi bimbi"!!!!