Il primo Re Normanno di Sicilia Ruggero II decise di far realizzare un parco reale, il più bello al mondo. Questo parco fu chiamato Genoardo da gennet-al-ardh che significava "paradiso della terra" occupava la parte occidentale della piana di Palermo.
All’interno del parco c’erano la Cuba, la Zisa, la Cuba Soprana e lo Scibene, edifici di sollatium ispirati al modello persiano. Grandioso giardino di matrice islamica era un luogo di piaceri ricco di giardini di agrumi, vasche d’acque circondate da palme, frutteti irrigati da acque perenni, fontane e sorgenti.
I Normanni utilizzavano i palazzi immersi nel Genoard come dimore estive.