Arts and Crafts è stato un movimento sociale ed estetico sviluppatosi tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX secolo. Il suo scopo fu quello di promuovere un design e un artigianato di buona qualità, nel pieno di un’epoca in cui si faceva strada la produzione meccanica di massa. Proprio per questa sua vocazione, riguardò in maniera particolare l’architettura e le arti decorative. Nacque e si sviluppò in Gran Bretagna, ma ebbe un grande impatto anche in altri paesi europei e negli Stati Uniti.
Per alcuni fu poco più che una moda decorativa. Per altri, la parte più impegnata del movimento, Arts and Crafts volle sviluppare un’arte in relazione ai problemi fondamentali della società. Associato ad Arts and Crafts non abbiamo uno stile preciso, ma si pose quasi sempre al centro dell’arte l’onestà. Ovvero la produzione di oggetti che mostrassero chiaramente il loro scopo e il loro funzionamento. Questa vocazione alla semplicità voleva dire mettere in evidenza materiali e superfici semplici con un approccio destinato a diventare la base del design moderno.