Lettore, se sei amante della curiosità, qui trovi quanto esula dall'ufficiale e dall'ufficioso, insomma da quanto ti ho illustrato finora.
Ci sono infatti progetti che metto in piedi per la gioia di dar vita ad un'idea e che non posso chiamare "teatrali" anche se hanno dello scenografico, non posso definire "racconti" anche se mi portano a scrivere, non posso identificare come "video" anche se vengono ripresi, e così via non potendoli insomma associare a qualsiasi altra voce di menu presente nel sito.
Te li mostro tutti insieme, alcuni con una rispettiva pagina dedicata, altri rimandandoti al sito che li contiene, gli ultimi senza nient'altro che una spiegazione, per non lasciarti a bocca asciutta. E grazie per il tuo interesse.
Dimenticavo: SONO DISPONIBILE AD IDEARE UN PROGETTO INSIEME A TE! Fatti sentire, soprattutto se sei un imprenditore curioso, disponibile all'avventura fantasiosa e rispettoso del lavoro dell'uomo e dell'opera infaticabile ma delicata della natura. Scrivi a: info(at)giannimicheli.it.
7000 spettatori per la prima della festa ebraica rom con Alexian Santino Spinelli e l'Orchestra Multietnica di Arezzo
Dal 2012 sono tra gli autori della rinomatissima Staffetta di Scrittura Creativa BiMed
Dal 2017, con Officine della Cultura, sono tra gli organizzatori degli Stati Generali della Cultura
Dal 2015 al 2019 ho avuto la fortuna di essere il direttore artistico e il regista del Palio di Isola Dovarese
LA7 - Piazza Pulita: Stefano Massini racconta le misurazioni cerebrali di Edward Anthony Spitzka all'inizio del Novecento: il peso del cervello come smania di una generazione intera di artisti e scienziati. Ma è sempre una dura vita quella dell'intellettuale proviamo a metterla in musica... (alla fisarmonica il Maestro Gianni Micheli dell'Orchestra Multietnica di Arezzo)
LA7 - Piazza Pulita: Stefano Massini racconta il debutto americano di Horowitz. Il brano che l'OMA Orchestra Multietnica di Arezzo diretta da Enrico Fink esegue nel corso del racconto si chiama “Notte”, fa parte di “Occident Express” di Enrico Fink, con l’Orchestra Multietnica di Arezzo, edizioni Materiali Sonori.
Con Stefano Massini per "Culture contro la paura" il crowdfunding OMA su Musicraiser
LA7 - Piazza Pulita: Stefano Massini racconta una delle sue storie raccolte in anni di interviste agli anziani della più remota provincia italiana [...]. Ad accompagnare Stefano Massini è l’Orchestra Multietnica di Arezzo.
Tra musica e poche semplici parole i protagonisti dell'Orchestra Multietnica di Arezzo raccontano il proprio percorso umano e musicale, gli oltre 10 anni di lavoro, di viaggi e di sorrisi.
Sono l'ideatore e il curatore della sezione Parole di Stagione all'interno del Magazine ArtInMovimento.com
(purtroppo ho poco tempo)
Sono l'ideatore e il curatore della sezione Pagine Allegre all'interno del portale ArezzoOra.it
(purtroppo ho poco tempo)
Sono il responsabile dell'Ufficio Stampa di Officine della Cultura (e del Festival delle Musiche, del Toscana Gospel Festival...)
Un progetto di riciclo in fantasia realizzato all'interno del Punto Shopping di Arezzo nell'anno 2005
Sono stato tra i personaggi di Spoon River 2010 al Cimitero di Arezzo. Regia Riccardo Massai
Documentario a mia cura per la Rete Teatrale Aretina
Laboratorio di avvio e approfondimento della struttura narrativa autobiografica con carta, penna e materiali di riciclo