68 Cygni / A Cig / HD203064
Nella nebulosa SH2-119
68 Cygni, nella nebulosa sharpless The Clamshell Nebula SH2-119
68 Cygni è una gigante (circa 26 masse solari) di classe spettrale O7III, classificata come variabile elissoidale rotante, situata nella costellazione del Cigno, ad Est verso la Lucertola.
Il periodo di variabilità è stato stimati in 5.1 giorni terrestri.
Inizialmente era stata ipotizzata la presenza di una stella compagna, tipica dei sistemi binari dove siano presenti variabili elissoidali rotanti, ma nel 2021 è stata esclusa questa possibilità, attribuendo la sua variabilità alle caratteristiche della stella stessa.
La stella si sta espandendo fino a diventare una supergigante.
E' immersa in una estesa nube di gas ionizzato, che non sembra essere emesso dalla 68 Cygni, ma semplicemente un gas illuminato da essa.
Acquisizioni/Elaborazioni
Data di acquisizione: 09/10/2025
Data di elaborazione: 30/10/2025
Attrezzatura:
Newton SW N250/1000, AZ-EQ6Pro
Autoguida
Evoguide 50-ED
Camera guida ASI120mini
PHD2
Camera:
AS294MC (RGB)
Temperatura camera: 3°C
Filtro Optolong L-Enh 2"
Sw. di acquisizione:
N.I.N.A./ASTAP
light 32x600s (320min), dark, flat, darkflat
Sw. di stacking:
PixInsight, Gaia
Sw. di elaborazione grafica:
PixInsight
Qualche informazione aggiuntiva sull'immagine
Center (RA, Dec): (319.626, 43.947)
Center (RA, hms): 21h 18m 30.211s
Center (Dec, dms): +43° 56' 49.542"
Size: 65.8 x 44.8 arcmin
Radius: 0.663 deg
Le stelle principali