Intervista a Mario Mosti

INTRODUZIONE

L'INTERVISTA

Il giorno 12 maggio 2023 ci siamo recati alla piscina comunale di Colleferro e abbiamo avuto il piacere di essere ricevuti dall’allenatore della prima squadra Mario Mosti a cui abbiamo rivolto le nostre domande riguardo il nuoto.

Di seguito riportiamo le risposte che Mario ci ha fornito:

“ Ho iniziato ad allenare nel 1972, sono dieci anni che alleno la prima squadra di Colleferro ma di solito gli atleti cambiano di anno in anno”.

 

“ Perchè è uno sport che mi ha incuriosito fin da bambino,ed  è da quando sono piccolo che nuoto ma solo quando sono diventato più grande ho capito che volevo trasformare la mia passione nel mio lavoro”

 

“ Ho frequentato l’istituto di educazione fisica a Roma e in seguito ho iniziato la carriera da allenatore a San Cesareo nel 1972, nel 1980 mi sono spostato a Palestrina, poi a Frascati per poi stabilirmi qui a Colleferro”.

 

“ E' uno sport impegnativo che richiede agli atleti un impegno settimanale di 6 giorni in cui si allenano per due ore e dieci, fatta eccezione per il sabato in cui invece si allenano soltanto un'ora e mezza. Solitamente la domenica è dedicata alle gare.”

 

“ Durante la mia carriera ho raccolto tanti successi insieme alla mia squadra, e citarne uno solo sminuirebbe l’importanza degli altri, ma un esempio che posso fornirvi è quello dell’incredibile Martina Rossi, che è riuscita a vincere in un solo anno 5 medaglie nei campionati italiani giovanili, e a conquistare il record italiano della categoria duecento dorso ragazze strappandolo ad un’altra nostra atleta, nonchè campionessa europea Ilaria Colaiacomo che lo deteneva da più di venti anni. è un successo che ci sta molto a cuore avendolo vissuto in prima persona e avendola accompagnata personalmente nel suo percorso”

TUTTI I SUCCESSI DELLA PISCINA COMUNALE DI COLLEFERRO

Alla fine dell’intervista Mario ci ha salutato con una stretta di mano e in seguito ha iniziato la sessione di allenamenti giornalieri.

 

 

11 MEDAGLIE A LIVELLO INTERNAZIONALE

-        1 ORO MONDIALE A SQUADRE NEL GRAN FONDO (Claudio Gargaro, Perth 1998)

-        1 ORO EUROPEO A SQUADRE NEL FONDO E GRAN FONDO (Claudio Gargaro, Fabio Venturini, Siviglia 1997)

-        1 ORO EUROPEO ASSOLUTO NEL FONDO (Fabio Venturini, Madrid 2004)

-        1 ORO EUROPEO JUNIORES (Ilaria Colaiacomo, Ginevra 1995)

-        e

-        1 ARGENTO EUROPEO NEL FONDO (Fabio Venturini, Helsinki 2000)

-        1/ARGENTO EUROPEO NEL FONDO (Claudio Gargaro, Slapy 1993)

-        1 ARGENTO EUROPEO JUNIORES (Ilaria Colaiacomo, Pardubice 1994)

-        1 BRONZO MONDIALE NEL FONDO (Fabio Venturini, Fukuoka 2001)

-        11 BRONZO EUROPEO JUNIORES (Ilaria Colaiacomo, Ginevra 1995)

-        1 BRONZO EUROPEO A SQUADRE NEL GRAN FONDO (Claudio Gargaro, Istanbul 1999)

-        1 VITTORIA COPPA DEL MONDO NEL GRAN FONDO "CAPRI - NAPOLI" (Alessandra Romiti 2007)

 

 

38 PRESENZE NELLA SQUADRA NAZIONALE NELLE MANIFESTAZIONI INTERNAZIONALI

13 FABIO VENTURINI (6 Mondiali, 6 Europei, 1 Europeo Juniores)

2 ILARIA COLAIACOMO (Europei Juniores)

11 CLAUDIO GARGARO (5 Mondiali, 6 Europei)

1 FRANCO FANELLA (Europeo Juniores)

10 ALESSANDRA ROMITI (7 Mondiali, 3 Europei)

1 ANDREA MARTUFI (Europeo Juniores)

1 BENEDETTA LABONI (Europeo Juniores)

 

 

35 TITOLI GIOVANILI

10: ILARIA COLAIACOMO, 1993 - 1994 - 1995 - 19:

10: ANDREA MARTUFI, 1999 - 2000 - 2001 200:

7: VALERIO CLERI, 1999 - 2000

3: BENEDETTA IABONI, 2001 - 2002

2: LAURA GUERRINI - ELISA BONUGLIA ALESSIA MARTUFI - ALESSANDRA ROMITI

1999 - 2000

1: ALESSIO TROIANI - FRANCO FANELLA

DANIELE DE SANTIS, 1999

1: DIEGO PALOMBO, 2003

1: ANDREA CHIARULLI, 1992