Le offerte online possono sembrare vantaggiose, ma spesso nascondono un costo: i tuoi dati personali. Se è gratis, il prodotto sei tu! Significa che molte app e servizi gratuiti guadagnano raccogliendo e sfruttando le tue informazioni.
Il nostro sito ti aiuta a riconoscere questi rischi e a proteggere la tua privacy, fornendoti consigli pratici per navigare in sicurezza e fare scelte consapevoli. In un mondo dove i tuoi dati sono la merce più preziosa, non lasciare che siano gli altri a decidere per te: impara a difendere la tua privacy.
Impara anche a dire no alle offerte troppo belle per essere vere.
Ricorda che la tua sicurezza viene prima di tutto!
Immagina di vivere in una casa senza porte né finestre: chiunque potrebbe entrare e fare quello che vuole, giusto?
La cybersecurity è come una serratura per la tua vita digitale: aiuta a proteggere i tuoi dati, i tuoi dispositivi e la tua privacy da attacchi cyber.
Perché è importante?
Ogni giorno, mentre chatti, giochi o posti foto, lasci delle tracce online. Senza protezione, qualcuno potrebbe:
• Rubare il tuo account e fingere di essere te.
• Prendere i tuoi dati personali per truffarti.
• Infettare il tuo PC o telefono con virus.
Essere sicuri online non significa rinunciare al divertimento, ma giocare in modo intelligente. Vuoi davvero rischiare che un truffatore legga i tuoi messaggi o rubi i tuoi crediti di gioco? Proteggiti e naviga in sicurezza!
Con la storia di Alice capirete come, dietro un’offerta irresistibile, si nasconde una truffa ben architettata; imparerete a riconoscerle e a evitarle. Perché quando un’offerta sembra troppo bella per essere vera… quasi sempre è una fregatura!
Questo podcast esplora i pericoli che potete incontrare online. Attraverso due storie vere di furto d’identità, scoprirete come gesti quotidiani (una password debole, un post di troppo) possano trasformarsi in un incubo. Questa è la storia di due ragazzi: Mauro e Aurora.