INTRODUZIONE
Quello che andrete a visitare è un sito che abbiamo iniziato a realizzare quattro anni fa nell'ambito di educazione civica. Inizialmente ci siamo soffermati sulla salute dell'ambiente del nostro territorio, ma successivamente abbiamo indagato anche altre tematiche (i dialetti dell'area romana dei Monti Lepini.
p.s prima di continuare a leggere acquisisci consapevolezza con il nostro approfondimento sulla Cybersecurety ( vedi tendina relativa)
Anno 2021-22: abbiamo svolto delle ricerche in primo luogo sul nostro territorio, visitando i diversi parchi e trovandone gli aspetti positivi e negativi.
Abbiamo poi svolto degli approfondimenti sugli inquinamenti indagandone cause ed eventuali soluzioni.
Anno 2022-23:abbiamo deciso di continuare lo sviluppo del sito, soffermandoci invece sull'associazionismo sportivo a Colleferro.
Ci sono ricognizioni sulle strutture sportive presenti sul nostro territorio e delle interessanti interviste agli atleti che hanno avuto la possibilità di gareggiare ad alti livelli. Abbiamo scritto anche due racconti scritti da noi, che trattano dei valori dello sport e dei benefici fisici e sociali che esso porta.
Anno 2023-24: abbiamo deciso di aprirci al territorio e siamo andati ad esplorare i dintorni in modo particolare i Monti Lepini area romana, cogliendone gli aspetti culturali, paesaggistici e gastronomici. Il lavoro caricato è risultato I classificato alla IV edizione del concorso Mondo futuro. Inoltre, sempre nell'anno 2023-24 abbiamo anche un contributo esterno a cura del 4O(vedi la tendina "contributi esterni"): la classe, coordinata dalla Prof.ssa Ludovici, ha esplorato l'importanza dell'acqua per Colleferro.
Anno 2024-25 : abbiamo fatto una piccola ricognizione sui dialetti dell'area romana dei Monti Lepini e abbiamo inventato un gioco (vedi quiz dialetti). Quanti dialetti conosci veramente? mettiti alla prova
Speriamo possa piacervi. Buona navigazione...