JUDO

JUDO

Rei (ciao), ci chiamiamo Tommaso, Filippo e Giorgia. Pratichiamo tutti judo da quando avevamo 4 anni ad eccezione di Giorgia che ha iniziato qualche anno dopo. Per apprendere questo sport c’è un dojo (palestra) ad Urbisaglia, il nostro maestro si chiama Mauro Contigiani. È uno sport divertente che fa scaricare tutta la tensione, mentre lo pratichiamo tutte le nostre preoccupazioni svaniscono. La bravura è misurata dal colore delle cinture (giallo=primi livelli; nero=ultimi livelli). Oltre alla cintura si indossa un judogi, cioè una casacca e dei pantaloni bianchi. Si combatte su un tappeto, detto tatami, generalmente verde. Al contrario di come si pensa, il judo non è affatto uno sport violento, anzi ci insegna come difenderci. Oltre a imparare questo sport giapponese, si instaura anche un bel rapporto con i compagni e con l’insegnante.Ogni anno si fa un saggio dove dimostriamo ad amici e familiari cosa abbiamo appreso in quell’anno. Dopo circa due anni si cominciano a fare delle gare non troppo competitive, man mano che si va avanti diventano regionali, nazionali e se sei particolarmente bravo potresti arrivare anche alle olimpiadi! Rispetto ad altri sport, è molto più semplice partecipare a queste gare, infatti la prima a cui abbiamo partecipato è stata ad Osimo quando avevamo appena 6 anni. Speriamo di vedervi al più presto indossare i panni di un perfetto judoka.



Tommasso Nori, Filippo Orsini e Giorgia Seghetta