AULA TERRA

PROGETTO AULA TERRA



Quest'anno c’è stato proposto un nuovo progetto mai svolto prima d’ora.

Coinvolgeremo tutti i ragazzi delle medie e ci porremo come obiettivo quello di portare a conoscenza nelle nuove generazioni una gestione agricola sostenibile e libera dalle normali convenzioni commerciali.

L’idea era di far partire il progetto già dal mese di settembre, ma per problemi burocratici abbiamo dovuto aspettare qualche mese.

L’otto febbraio è stata effettuata la prima lavorazione del suolo ed è stato utilizzato un ripuntatore a cinque punte.

Questo strumento è servito per dissodare il terreno in profondità.

L' undici febbraio abbiamo iniziato ad arare il terreno per creare un sistema agro ecologico così da produrre alimenti in maniera naturale.

Si cercherà di incentivare la biodiversità.

Inizialmente abbiamo studiato il terreno e abbiamo scoperto che questo è meno propenso alla coltivazione, ma comunque lavorabile.

Cominceremo seminando del grano antico che sarà gestito in modo biologico.

Verranno poi seminati su metà dell'appezzamento “cereali antichi”:

farro, miscuglio di grani teneri antichi e un grano moderno (ovvero una delle nuove selezioni moderne) che servirà da comparazione per vedere le differenze fisiologiche di sviluppo e produzione.