ARRAMPICATA

ARRAMPICATA

CHE COS’ E’?

L’ arrampicata è uno sport singolo in cui ognuno pensa per se stesso che può essere definito come “la salita di un ostacolo” e le principali caratteristiche sono agilità, riflessi, calma e resistenza.



STORIA

L'uomo ha affrontato le sue prime arrampicate senza l'ausilio di aiuti particolari. In seguito sono stati ideati attrezzi e tecniche per superare i limiti e le difficoltà di tale attività.

Per aderire la presa è stata introdotta la magnesite.

ESISTONO TANTI TIPI DI ARRAMPICATA

Esistono diversi tipi arrampicata:

-arrampicata libera: è l’arrampicata fatta in montagna, sulle pareti di rocce con le prese di rocciose e appuntite, difficili da prendere;


-arrampicata artificiale: è l'arrampicata fatta sulle pareti costruite dall’ uomo, con le prese facili da prendere e più arrotondate;

-boulder: consiste nel dover arrampicare su vie basse, massimo 4 metri, di diversa difficoltà senza l'uso dell'imbragatura.



PERICOLOSA MA DIVERTENTE!


L’ arrampicata è uno sport pericoloso e infatti bisogna proteggersi bene e avere una buona sicura, ma è anche allo stesso tempo uno sport divertente, bello e un po’ difficile!



UNA PICCOLA TESTIMONIANZA…

La prima volta che ho iniziato ad arrampicare dentro una palestra è stata un’emozione fortissima.

Provavo insieme un po’ di paura, voglia di salire in alto e di mettermi alla prova e soddisfazione per aver finalmente iniziato un’esperienza nuova che aspettavo da tanto.

Devo dire che la prima lezione è stata faticosa ed impegnativa perché ho dovuto imparare i nomi di tutti gli “attrezzi” che servono per praticare questo sport: moschettone, gree gree, magnesite e le tipologie di arrampicate, sia con la corda che senza la corda.



Dopo questa prima volta, tutto è stato sempre più divertente ed è stata una sfida sempre più grande con me stesso. Ho capito che la forza di volontà, la pazienza e la riflessione e anche l’amicizia con i compagni che ti devono tenere la corda sono importantissimi. Sicuramente è importante anche essere fisicamente allenati e avere resistenza nei muscoli, ma quello credo lo raggiungerò facendo tanti corsi.

Grazie a questo sport, ho inoltre conosciuto ragazzi e ragazze davvero simpatici e con cui ho iniziato una bella amicizia.

Spero di andare presto ad arrampicare sulle rocce vere in mezzo ai boschi verdi!!

Pietro Vena e Antonio di Marzo

1^ di Urbisaglia