RICETTE CON LE ARANCE

In occasione dell'iniziativa "Cancro io ti boccio", AIRC nelle scuole, noi alunni abbiamo approfondito l'importanza di una corretta alimentazione e del consumo quotidiano di frutta e verdura. Abbiamo scoperto che le ARANCE sono un alimento dal forte potere protettivo perché racchiudono un grande patrimonio di ANTIOSSIDANTI . Sono ricche di VITAMINA C che ha un ruolo nel rafforzare le difese immunitarie, protegge il sistema cardiovascolare e ha proprietà antinfiammatorie. L'arancia rossa, in particolare, contiene circa il 40% in più di vitamina C rispetto agli altri agrumi e contiene gli antociani, pigmenti naturali dagli straordinari poteri antiossidanti. È quindi la più adatta nella prevenzione del cancro. L'arancia fresca è ricca anche di VITAMINA A, D e PP, quella che dà a questo frutto il colore arancione.

ORANGES ARE GOOD FOR YOU

Noi ragazzi della 1a della Scuola Secondaria di Urbisaglia, insieme alle altre classi dell’Istituto Comprensivo di Colmurano, abbiamo partecipato al progetto “Oranges are good for you” tradotto “le arance ti fanno bene”, per invitare la gente a cibarsi di più di questo frutto, importante per la salute del nostro corpo.

La nostra professoressa Judith Carole Kobrak, ci ha illustrato in lingua inglese, tramite una scheda, le molte proprietà benefiche delle arance, perché ricche di vitamine C,B1,B6, fibre, calcio, potassio e così via.

Con le informazioni ricevute, ognuno di noi ha creato un volantino, tramite uno strumento di progettazione grafica, ovvero Canva.

Per la realizzazione dell'elaborato, moltissime tecniche grafiche ci sono state fornite dalla professoressa di arte Daniela Belleggia, poi con la nostra creatività, abbiamo sviluppato forme, colori e scritte per abbellirlo e trasmettere il giusto messaggio a chi leggerà il volantino.

Il lavoro è durato circa due settimane, ci è voluta molta pazienza ma anche molta bravura nell’usare i computer.

Tutti noi ragazzi abbiamo fatto del nostro meglio, abbiamo partecipato con molto interesse a questo progetto perché abbiamo capito l’importanza delle arance che sono alla base di una sana alimentazione e fanno da “scudo” contro il Cancro.

Infine i volantini sono stati valutati e utilizzati per il giornalino della scuola.



MATTEO ALZAPIEDI

1A Scuola Secondaria di Urbisaglia

Avendo imparato quanto sono importanti le arance, abbiamo quindi pensato di raccogliere, chiedendo a mamme, zie e nonne delle ricette a base delle arance. Anche se il modo più salutare è quello di mangiare l'arancia intera, appena sbucciata o il succo appena spremuto.

TORTA ALL’ARANCIA




INGREDIENTI:

- 150 g di farina 00

- 50 g di fecola di patate

- 151 g di zucchero

- 4 uova

- 80 ml di olio di semi

- 100 ml di arancia ( succo + scorza grattugiata)

- 40 ml di limone ( succo + scorza grattugiata)

- 10 g di lievito

- 1 pizzico di sale


PREPARAZIONE:


Si inizia con la separazione di tuorli e albumi per poi aggiungere lo zucchero ai tuorli e montare gli albumi a neve. Una volta fatto ciò aggiungere ai tuorli la farina, la fecola, il lievito, l’olio e filtrare i succhi di arancia e limone per poi aggiungere un pizzico di sale; mescolare il tutto a cucchiaiate.

Unire gli albumi a neve con l’impasto, metterlo in una formina a forma di ciambella imburrata e infornarlo a 170° gradi per 30/40 min, una volta asciutto come tocco di classe aggiungere ua spolverata di zucchero a velo.


INSALATA MEDITERRANEA DI ARANCE

-4 arance;

-1 cipolla rossa piccola;

-1 melograno;

-40 g. mandorle

-100 g. quartirolo o feta,facoltativo;

-menta fresca;

-olio extravergine d’oliva;

-miele;

-sale;

-pepe.


-sbucciate le arance al vivo,poi tagliatele a fette di circa 1 centimetro di spessore.


-In una ciotola unite la cipolla tagliata a fette,i chicchi di melograno e le mandorle.Condite con un filo di olio,sale e pepe.


-Disponete le fette di arancia in un piatto da portata,cospargetele con gli altri ingredienti conditi e servite con abbondante mente fresca,miele e a piacere-per un piatto più ricco-con del formaggio con del quartirolo o feta.


Sofia Orazi 1°A Urbisaglia



RISOTTO ALL' ARANCE CON CREMA DI ZUCCA E CAVOLO NERO

ingredienti:

-280 g. di riso carnaroli;

-1,5 l. di brodo vegetale;

-400 g. di zucca delicata;

-4 foglie di cavolo nero;

-2 arance;

-rosmarino;

-1\2 cipolla bianca;

-olio extravergine d’oliva

-40 g. formaggio grattugiato;

-sale.



procedimento:

-preparate il brodo vegetale facendo cuocere in un’ampia casseruola sedano,carota,cipolla e prezzemolo con l’aggiunta della scorza d’arancia lasciata in infusione e un paio di manciate di sale.Filtrate il brodo e tenetelo in caldo.


-Adagiate le foglie di cavolo nero sulla carta da forno,spennelate con olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale,fatele cuocerein forno preriscaldato a 200°per pochi minuti,fino a quando non saranno croccanti.


-Nel frattempo fate cuocere la zucca intera in forno pre riscaldandolo a 180° per 30 minuti. Quando sarà abbastanza morbida estraetene la polpa e trasferitela,dopo averne ottenuta una crema morbida in padella con due cucchiai di olio extravergine d’oliva, mezza cipolla tritata finemente e un rametto di rosmarino.Lasciate cuocere per cinque minuti con un mestolo di brodo,estraete il rametto di rosmarino e tenetelo da parte.


-Tostate il riso in un ampio tegame con un filo d’olio,girandolo spesso.Aggiungete pian piano il brodo fino al raggiungimento del giusto grado di cottura,se necessario completate un po’ di sale fino.A questo punto mantecate con il formaggio grattugiato.Amalgamate con cura e lasciate riposare per alcuni minuti.


-Impiattate il risotto e completate con le foglie croccanti di cavolo nere sminuzzate grossolanamente e con una grattugiata di profumata scorza d’arancia


Sofia Orazi 1°A Urbisaglia



TORTA ALL'ARANCIA

seconda versione




INGREDIENTI:

- 3 uova

- 250 g di zucchero

- 60 ml di olio di semi di girasole

- succo di arance ( circa 160 ml)

- 300 g di farina 00

- ½ bustina di lievito in polvere per dolci

- scorza di un’ arancia

- un pizzico di sale

- q.b. di zucchero a velo


STRUMENTI:

- 1 ciotola

- 1 sbattitore a mano o elettrico

- 1 teglia per ciambella da 24 cm

PREPARAZIONE:

In una ciotola versate lo zucchero e le uova intere, aggiungete un pizzico di sale e montate per bene il composto con uno sbattitore elettrico o con una frusta a mano, per almeno 5 min., fino ad ottenere un composto gonfio, spumoso e chiaro.


Aggiungete la buccia grattugiata di un’ arancia, il succo di due arance e l’olio di semi di girasole e continuate a montare il composto.


Aggiungete la farina setacciata con il lievito ed amalgamate per bene con una spatola, dal basso verso l’alto, per non smontare il composto.


Oliate ed infarinate uno stampo per ciambella da 24 cm e versateci dentro il composto. Fate cuocere la torta all’arancia in forno statico preriscaldato, a 180° per 35 minuti. Fate sempre la prova stecchino prima di spegnere il forno.


Fate raffreddare la torta all’arancia e, una volta fredda, spolverizzatela con lo zucchero a velo e servite. Veramente deliziosa e facile da preparare !




NOTE:

-Se vi piacciono le torte glassate, preparate una deliziosa glassa per ricoprire la vostra torta all’arancia. In un pentolino versate il succo di un’arancia e 40 grammi circa di zucchero. Fate cuocere per 4 minuti e versate la glassa sulla torta all’arancia fredda.


-La torta all’arancia si mantiene morbida fino ad una settimana ma vi assicuro che la finirete molto prima !





ARANCINO



INGREDIENTI:

-buccia di 6 arance

-1 litro di alcool 96 gradi

-1 kg di zucchero

-2 litri di acqua


PREPARAZIONE:

- Lavare le arance togliere la buccia ( non mettere la parte bianca)

- Immergere la buccia per 15 giorni in un recipiente ben chiuso con l’alcool

- Preparare lo sciroppo da aggiungere poi all’alcool aromatizzato: far bollire 2 litri d’acqua e farvi sciogliere 1 kg di zucchero.

Togliere le bucce dall’alcool e aggiungere lo sciroppo.

Tenere l’arancino in congelatore.