EQUITAZIONE

EQUITAZIONE ( WESTERN DRESSAGE )


L’equitazione è uno degli sport più completi, infatti si devono usare tutti i muscoli del corpo, ma anche avere molta passione.

Ci sono alcune discipline: cross country, salto ad ostacoli, cutting ,reining, western dressage, performance, honderchip.

Nel nostro maneggio si pratica: reining, western dressage. Noi pratichiamo western dressage, ovvero monta americana dove si vanno a fare esercizi di dressage: passo laterale…

Noi lo pratichiamo da 8 anni, andiamo al maneggio due volte a settimana giovedì e martedì. Una delle caratteristiche dell'equitazione più belle è quella di poter stare a stretto contatto con i cavalli e riuscire a capire il binomio, ovvero il rapporto tra fantino e cavallo.

Ecco questo è il nostro campo dove ci alleniamo. In questo periodo ci stiamo preparando per fare gli stage cioè delle gare interne giudicate da giudici esterni. Dopo aver fatto questo stage ci rilasceranno un patentino di 1° livello di western dressage. La nostra istruttrice si chiama Alice Cognigni che ci insegna ad essere sempre più efficienti nell’equitazione.

Al momento ci stiamo concentrando sulla diagonale del trotto e sui cambi di galoppo. Noi montiamo cavalli della scuola, per lo più quarter horse da gara, ognuno con delle caratteristiche diverse.

Questo è il percorso per le stage.


Noi facciamo questo sport perché ci piace scrutare le altre specie e avere un contatto con gli animali. Noi non abbiamo avuto bisogno di un'amica, né qualunque persona per farcelo conoscere, bensì con la nostra voglia di stare a contatto con questi animali molto speciali per noi perchè dopo un bel pò di tempo cominci a capire il cavallo e lui capisce te.

Ecco le attrezzature necessarie per il cavallo, monta western dressage:

-sella è la parte più costosa dell’attrezzatura per il suo materiale,il cuoio o pelle decorata con strass e finimenti.

-sottosella cioè una specie di “coperta” molto spessa che va posizionata sul garrese del cavallo in giù e per metterla ben precisa va messa a metà della spalla del cavallo.

-sottopancia serve a tenere stretta al corpo del cavallo la sella e sottosella stringendo più buchi sarai più sicuro che la sella non cada.

-le briglie americane sono particolari perchè sono decorate con diamanti e lustrini. Le redini americane, a differenza di quelle inglesi sono divise, si possono tenere: a ponte, redini incrociate a differenza di quelle inglesi che sono unite e più corte.

A noi questo sport ci piace molto e non lo lasceremo mai.


Gaia e Giorgia Nabissi