I Baghrir, conosciuti anche come crêpes o pancakes mille buchi, sono delle tradizionali frittelle marocchine preparate con pochi ingredienti: acqua, semola, farina e lievito. Si tratta di un mix tra le crêpes francesi e i pancakes americani, ma sono più alveolati e più soffici, ideali per la colazione e la merenda, da gustare nella versione dolce con miele, burro e marmellata, o da servire per il brunch, anche in versione salata, con il formaggio. Una volta preparata la pastella, l'impasto dovrà riposare per almeno 30 minuti o un'ora, prima di cuocere i baghrir in una padella antiaderente ben calda.
Ingredienti per 4 persone:
acqua tiepida 280ml
farina 00 60 gr
lievito in polvere per dolci 8 gr
sale fino un pizzico
semola rimacinata 130 gr
zucchero 10 gr
lievito di birra in polvere 3 gr
Ecco come prepararli soffici e deliziosi, pronti da gustare.
Prendere una ciotola e aggiungere la farina di semola, continuare ad aggiungere gli altri ingredienti ovvero: la farina 00, lo zucchero, il lievito di birra in polvere, il sale e l’acqua tiepida. Mescolare finchè la maggior parte dei grumi si toglie, versare il composto nel frullatore e mescolare per circa 1 minuto; dopo aver svolto questo procedimento, versare nuovamente il composto nella ciotola e aggiungere il lievito per dolci. Amalgamare per bene, e lasciar riposare per circa 30 minuti, coperto con pellicola trasparente. Infine con un mestolo prendere il composto e versarlo su una padella calda. Cuocere il primo lato del baghrir e, quando iniziano a formarsi dei bucchetti, girarlo finchè con si cuoce anche l’altro lato. Il baghrir molto spesso si mangia con miele o con l’olio di oliva, e lo si accompagna con il tè caldo marocchino alla menta.
A me piacciono molto soprattutto vuoti o ripieni di miele. Io non li ho mai fatti ma so che non sono tanto complicati da preparare perché la mia mamma li prepara spesso.
Anass e Hiba, 3^D