Fra i campi da inserire nella scheda di catalogazione di un record BOA (terza schermata "3-Descrivere") ci sono gli identificativi provenienti dalle banche dati Web of Science (WoS), Scopus e PubMed.
E' molto importante che, qualora presenti, questi campi vengano individuati correttamente nella banca dati e copiati in BOA.
Nella banca dati Web of Science (WoS) ricercare (per es. attraverso Titolo o DOI) la propria pubblicazione.
Fra i risultati trovati, individuare la propria pubblicazione e cliccare sul Titolo.
Nella pagina che si apre, nella sezione "Document information" (se la sezione non è subito visibile cliccare su "See more data fields ") trovare l'"Accession Number". Il numero che comincia con WOS:.... è il nostro identificativo e deve essere copia-incollato nel campo IRIS "Indicizzato da Web of Science".
Se la pubblicazione è indicizzata anche da PubMed, nella scheda della pubblicazione si trova anche il codice PubMed ID (PMID), che è possibile copia incollare in IRIS nel campo "Indicizzato da Pubmed"
(Per poter inserire in BOA più' di un identificativo, cliccare sul pulsante "Aggiungi ancora" sulla destra)
Nella banca dati Scopus, ricercare (per es. attraverso Titolo o DOI) la propria pubblicazione.
Fra i risultati trovati, individuare la propria pubblicazione e cliccare sul Titolo.
Il codice Scopus è contenuto nella Url e comincia per 2-....:
(si trova subito dopo i caratteri "eid=" e termina prima di "&origin")
Per esempio se l'Url contiene la stringa: ?eid=2-s2.0-33846860402&origin, il codice Scopus è
2-s2.033846860402
Il codice Scopus deve essere copia-incollato nel campo IRIS "Indicizzato da Scopus".