Per gli autori e i ricercatori :
- maggiore visibilità e impatto per i propri lavori;
- maggiore facilità di accesso ai dati e ai risultati della ricerca rispetto agli articoli accessibili solo a pagamento;
- possibilità di una peer-review più trasparente ed efficace;
Per gli editori:
- maggiore impatto, visibilità, usabilità, e di conseguenza maggiori indici di citazione.
Per gli enti di finanziamento:
- maggiore ritorno sugli investimenti garantiti dalla massima disseminazione dei risultati della ricerca (cfr. la Raccomandazione 2006 dell’OECD, Organization for Economic Cooperation and Development);
- maggiore trasparenza sull’utilizzo dei fondi pubblici.
Per le imprese :
- una nuova spinta all'innovazione poichè i risultati della ricerca accademica diventano agevolmente e gratuitamente accessibili e riutilizzabili.
Per le istituzioni avere un Archivio Istituzionale Open Acces significa:
- maggiore visibilità per i propri ricercatori;
- avere un unico punto di accesso e di raccolta per l'intera produzione scinetifica del’Ateneo;
- programmare possibili economie di scala future sui costi degli abbonamenti sottoscritti con gli editori.