Sessione Plenaria
“OLTRE LA GLOBALIZZAZIONE: UNO SGUARDO DECENNALE”
09:00 - 09:10
[E. Dansero, Presidente Società di Studi Geografici]
09:10 - 09:20
[L. Scarpelli, Past President Società di Studi Geografici]
09:20 - 09:35
[F. Dini, Università di Firenze]
Prendendo spunto da:
09:35 - 09:45
[P. Romei, Università di Firenze]
09:40 - 09:55
[F. Randelli, Università di Firenze]
09:55 - 10:05
[F. Celata, Università di Roma “La Sapienza”]
10:05 - 10:15
[E. Dansero, Università di Torino]
10:15 - 10:25
[M. Fuschi, Università di Chieti-Pescara "G. D'Annunzio"]
10:25 - 10:35
[C. Emanuel, Università del Piemonte Orientale]
10:35 - 10:45
[S. Zilli, Università di Trieste]
10:45 - 11:15
[F. Dini, Università di Firenze]
Pausa caffè domestico 11:15 - 11:30
Sessioni parallele
Pausa pranzo 13:00 - 14:00
Pausa caffè 17:00 - 17:15
17:15 - 17:25
[F. Dini, Università di Firenze]
17:25 - 17:35
[C. Capineri, Università di Siena, e A. Romano, Università di Roma "La Sapienza"]
17:35 - 17:45
[F. Randelli e F. Martellozzo, Università di Firenze]
17:45 - 18:55
[E. Dansero, Università di Torino]
OLTRE LA GLOBALIZZAZIONE: UNO SGUARDO DECENNALE
Call-in toll number (Italy) +39 0230410 440
Codice accesso/numero evento: 121 084 6186
password: SSG1
11:30 - 13:00
14:00 - 15:30
15:30 - 17:00
Sessione 02 - Trasporti, logistica e territorio: il contributo della geografia nell’interpretazione dei feedback.
Sessione 03 - Gli aspetti paradossali dello sviluppo nella relazione urbano-rurale per un'interazione uomo-ambiente resiliente, equa e sostenibile.
Sessione 07 - Geografie dell’abitare informale attraverso le crisi, tra pratiche e politiche
Sessione 01 - Tecnologie 4.0 e nuove forme di territorialità: interconnessioni, rappresentazioni, fratture.
Sessione 09 - Lo spazio dell’università. Trasformazioni, geografie e sfide della città universitaria.
Sessione 08 - Dalla Geografia Digitale alle Geografie (critiche) del Digitale: dove siamo arrivati?
Sessione 12 - Quale futuro per la cooperazione internazionale?
Sessione 14 - La metamorfosi delle Periferie in Poliferie: la nuova opportunità delle città del Neoantropocene.
Sessione 05 - Territori e sviluppo digitale.
Sessione 15 - Le nuove frontiere dell’economia circolare: trasformazioni territoriali e feedback locale/globale.
Sessione 16 - Cooperazione allo sviluppo, migrazioni e geografia sociale: intrecci e dialoghi.
Sessione 18 - Turismo tra impatti della pandemia, cambiamenti e sostenibilità.
Sessione 19 - Territori amministrati: per una riflessione sul cambiamento della Geografia politica italiana.
Sessione 01 - Tecnologie 4.0 e nuove forme di territorialità: interconnessioni, rappresentazioni, fratture.
Sessione 09 - Lo spazio dell’università. Trasformazioni, geografie e sfide della città universitaria.
Conclusioni e commiato
Call-in toll number (Italy) +39 0230410 440
Codice accesso/numero evento: 121 629 2407
password: SSG1
Modalità di connessione:
Webex
Google Meet