SESSIONE 12

Quale futuro per la cooperazione internazionale?

Link G-Meet Sessione 12

Valerio Bini, Università degli Studi di Milano

Egidio Dansero, Università degli Studi di Torino

Mirella Loda, Università degli Studi di Firenze

Nel 2018 abbiamo dedicato una sessione del convegno “Oltre la globalizzazione” alla dialettica esistente tra pratiche locali e politiche sovralocali nella cooperazione internazionale allo sviluppo. Ritornare oggi sul rapporto tra pratiche e politiche di cooperazione internazionale significa affrontare un quadro talmente mutato da mettere in discussione il futuro stesso di questo settore. Se infatti da una parte emergono con forza crescente temi di portata globale (cambiamento climatico, migrazioni, pandemie), dall’altra le risposte governative sembrano riaffermare istanze nazionalistiche conflittuali e competitive che minano le radici della cooperazione. Al tempo stesso, le organizzazioni di cooperazione non governativa si trovano inserite in un contesto politico e culturale meno favorevole rispetto al passato e cercano di innovare le proprie strategie.

La sessione si propone di analizzare le prospettive di sviluppo del settore e discutere le risposte degli attori della cooperazione internazionale a queste sfide culturali, politiche e operative.

La sessione accetta contributi in due direzioni:

- L’analisi critica delle politiche di cooperazione internazionale degli attori governativi.

- Lo studio di casi concreti di cooperazione internazionale che propongono modelli innovativi per il futuro della cooperazione "


SLOT 2

Quale cooperazione oltre il progetto?

M. Loda

mirella.loda@unifi.it

Le politiche di aiuto alimentare del World Food Program (WFP) e regime alimentare corporativo.

I. Giunta

isagiunta72@gmail.com

La Cina in Africa e le sfide della SSC 3.0.

M. Pepa

mariasole.pepa@phd.unipd.it

EurAfrica. Una prospettiva geografica.

M. Casari

mario.casari@tin.it

SLOT 3

Cooperazione internazionale e imprese private: il blocco sud-ovest della foresta Mau (Kenya).

S. Albertazzi, V. Bini

stefania.albertazzi@studenti.unipd.it

La cooperazione internazionale tra pratiche di comunità e rivoluzione digitale.

A. Salustri

andrea.salustri@uniroma1.it

Le nuove vie della cooperazione internazionale tra solidarietà, sviluppo locale sostenibile e imprenditorialità.

C. Bizzarri, S. Granata

carmen.bizzarri@unier.it

Il sistema di cooperazione sanitaria internazionale della Regione Toscana: un modello innovativo per il futuro della cooperazione?

R. Coletti, A. Tani

raffaella.coletti@cnr.it