I numeri primi non possono essere espressi come prodotto di due numeri più piccoli.
Benchè la distribuzione di tali numeri, nell'insieme dei naturali, non mostri regolarità, G.F.B. Riemann notò che la comparsa di questi numeri è descritta dagli zeri della funzione
ζ(s) = 1 + 1/2s + 1/3s + 1/4s + ...
detta la funzione Zeta di Riemann.
L'ipotesi di Riemann asserisce che tutte le soluzioni interessanti di questa equazione
ζ(s) = 0
si trovano su una certa line verticale.
Questa proprietà è stata verificata per le prime 1 500 000 000 soluzioni.
http://www.claymath.org/millennium/Riemann_Hypothesis/index.php
The Riemann Hypothesis - Enrico Bombieri
The Riemann Hypothesis is the most basic connection between addition and multiplication that there is, so I think of it in the simplest terms as something really basic that we don’t understand about the link between addition and multiplication.
—Brian Conrey