Limiti notevoli
Lx-> 0 senx/x = 1
Lx-> ∞ (1 + 1/x)^x = e
Da questa si ricavano
Lx-> 0 ln(1 + x)^(1/x) = e
Lx-> 0 ln(1 + x) / x = 1
Lx-> 0 (e^x - 1) / x = 1
Lx-> 0 loga(1 + x) / x = logae
Lx-> 0 loga(ax - 1) / x = ln a
Punti di discontinuità
Prima specie: i limiti sinistro e destro non coincidono (nel grafico della funzioen, il punto è 'di salto')
Esempi
f(x) =
Seconda specie: i limite non esiste o è infinito in almeno un lato del punto
Terza specie (o eliminabile): il limite esiste, ma la funzioen non è definita in quel punto, oppure il suo valore non concide con il valore limite