Search this site
Embedded Files
Skip to main content
Skip to navigation
DAL MEDIOEVO ALL'ETA' MODERNA
HOME
LA VIA DELLA SETA
ALIMENTAZIONE MEDIEVALE
LE SPEZIE
IL GRANA
CRISTOFORO COLOMBO
AMERIGO VESPUCCI
LE ESPLORAZIONI GEOGRAFICHE
NUOVI CIBI
IL POMODORO
LA PATATA
PEPERONE
PEPERONCINO
FAGIOLI
SALMONE
TACCHINO
ZUCCA
ASPARAGO
IL MAIS
ANANAS
IL CACAO
COCCO
CAFFE''
TE'
ARIA NUOVA IN DISPENSA E NUOVI ATTREZZI
GLI CHEF
I RICETTARI
CUCINA RINASCIMENTALE
LA TAVOLA RINASCIMENTALE
BIBLIOGRAFIA
DAL MEDIOEVO ALL'ETA' MODERNA
𝒞𝑅𝐼𝒮𝒯𝒪𝐹𝒪𝑅𝒪 𝒞𝒪𝐿𝒪𝑀𝐵𝒪
Giuseppe Susca
HOME
Per visualizzare questa presentazione far scorrere le pagine
(
Genova,
1451
– Valladolid,
1506
)
Cristoforo Colombo fu un navigatore ed
esploratore
italiano
della
Repubblica di Genova
.
Fu uno tra
i più importanti protagonisti delle
grandi scoperte
geografiche europee
.
Deve la sua fama ai
viaggi
che portarono alla
colonizzazione europea delle Americhe
.
12 ottobre 1492
Sbarcò su un’isola dei
Caraibi.
Lì incominc
iò
a disegnare delle mappe geografiche
LE TRE CARAVELLE: NIÑA,PINTA E SANTA MARIA
La caravella fu un tipo di
veliero
introdotta intorno al
1451
dai
portoghesi
, presumibilmente nell'
arsenale
di
Lisbona
; inoltre furono scelte da Colombo perchè costavano poco e potevano navigare in acque basse
Durante il viaggio, Colombo scrisse molto
Dopo molti anni...
Scrisse una lettera al figlio
HOME
Report abuse
Page details
Page updated
Report abuse