Lo Shintoismo oggi

Lo Shintoismo oggi

Lo Shintoismo oggi è praticato quasi esclusivamente in Giappone. E' molto difficile stimare il numero complessivo degli shintoisti, in quanto si può essere shintoisti e allo stesso tempo aderire al Buddhismo.

Oggi si stimano circa 100 milioni di Giapponesi che praticano una combinazione delle due religioni, Buddhismo e Shinto.

La fine della Seconda Guerra Mondiale segnò un punto di svolta per la Religione Shintoista, poiché cessò il suo ruolo di Religione di Stato, che aveva assunto sin dall'antichità, e ogni Santuario divenne un soggetto autonomo, privato, a scopo religioso, com'è ancora oggi. Grazie a questo i Santuari ritornarono ad essere delle istituzioni di stato , formate dal popolo e per il popolo stesso.

Attualmente esistono diversi tipi di Shinto:

  1. Shinto Popolare, è quello rimasto nel cuore del popolo giapponese che conserva le antiche tradizioni;
  2. Shinto domestico, è quello che riguarda preghiere svolte in un ambiente privato;
  3. Shinto da Setta, è quello erede alle originarie 13 associazioni, che nacquero durante il periodo Meiji;
  4. Shinto Imperiale, è la forma che praticano le famiglie imperiali e i loro sacerdoti. E' incentrato soprattutto sull'adorazione dei Kami;
  5. Shinto dei Santuari, è quello che coinvolge tutto il popolo ed è focalizzato in particolar modo sui Santuari.

Viene menzionato anche lo Shinto del Grande Santuario di Ise, che altro non è che un mix tra lo Shinto dei Santuari e quello Imperiale.