INDUISMO

CHE COS'E' L'INDUISMO?

"DIO è UNO, ma i saggi lo chiamano con molti nomi."

L'Induismo, tradizionalmente denominato Sanātanadharma «legge/religione eterna», è, tra le principali religioni del mondo, quella con le origini più antiche.

Anche se con la parola induismo si intende la religiosità dell'India, il termine è molto recente. Fu introdotto dai musulmani (che invasero l'India intorno al 1000 d.C.) per indicare le persone della valle del fiume Indo non convertite all'islam. Con il termine induismo si indica in genere una realtà piuttosto complessa fatta di religioni e di culture che sono nate nell'India antica e che sono tuttora presenti.

Induismo è una parola inventata verso la fine del 18° secolo dai Britannici ‒ colonizzatori dell'India ‒ per indicare la religione praticata, a partire da molti secoli prima della nascita di Cristo, dagli Indiani (parola la cui origine è a sua volta legata al fiume Indo).

L'induismo non ha un fondatore, non ha un unico testo sacro ‒ come la Bibbia per i cristiani o il Corano per i musulmani ‒ e non ha neppure un'organizzazione religiosa (non ha infatti le caratteristiche di una Chiesa istituzionale, come nella religione cristiana).