CHE COS'E' L'ISLAM?

CHE COS'E' L'ISLAM?

La parola araba "islàm" significa letteralmente "sottomissione, donare il proprio viso a Dio".

Per i fedeli, dunque, l'islam è l'insieme delle rivelazioni fatte all'umanità da Allah (ossia Dio in lingua araba) fin dall'epoca del primo profeta, Adamo . Queste rivelazioni sono contenute nel libro sacro dei musulmani, il Corano (che significa "predicazione") che è come la Bibbia per i cristiani.

Il Corano è formato da 114 capitoli di varia lunghezza, divisi in versetti, e deve essere imparato a memoria dai fedeli .

I fedeli dell'islam sono chiamati musulmani e, nel mondo, sono circa 1,5 miliardi.

LA SUA STORIA

La religione dell’Islam nacque nel settimo secolo dopo Cristo. Essa fu fondata da Muhammad. Dichiarò di aver visto l’angelo Gabriele, il quale, secondo I suoi racconti, continuò ad apparirgli per 23 anni, fino alla sua morte, giorno in cui l’angelo gli rivelò le parole di Dio stesso. La missione storica di Maometto, nato nel 570 alla Mecca, fu quella di riunire le tribù arabe disperse intorno ad una nuova religione monoteistica. Nel 622 Maometto fu costretto ad emigrare (Egira )e qui gli storici considerano il vero inizio dell'era islamica però dopo 8 anni ritornò alla Mecca da trionfatore. Alla sua morte, nel 632, la sua autorità era riconosciuta in tutta l'Hegiaz (regione che si affacciava sul mar Rosso) e la nuova religione si diffuse molto velocemente nella regione mesopotamica e oltre. Tutte le rivelazioni di Dio a Maometto sono state raccolte nel Corano.