Buddhismo

Sorto nel VI-V secolo a.C.come disciplina spirituale assunse nei secoli successivi il carattere di dottrina filosofica e, secondo alcuni autori, di religione ateistica intendendo con questo ultimo termine non la negazione dell'esistenza degli Dei quanto piuttosto il fatto che la devozione ad essi, fatto comunque considerato positivo, non condurrebbe alla liberazione ultima.

Il buddhismo è una delle religioni più antiche e più diffuse al mondo. Il termine Buddhismo deriva dalla radice Sanscrita Budh, "svegliarsi", da cui il titolo dato al Buddha, "il risvegliato" o " illuminato".

Il buddhismo fu il primo messaggio a carattere universale che si sviluppò ancora prima del cristianesimo. Lo scopo principale è aiutare gli esseri umani a liberarsi da ogni forma di dolore e di sofferenza.