Attenzione: web tool in via di sviluppo. Vi prego di segnalare eventuali malfunzionamenti a: r.agostini@ic7bo.istruzioneer.it.
Scorciatoie da tastiera
Run = Mac: command-r –– Win: control-r
Stop = Mac: command-s –– Win: control-s
Comandi supportati
play: suona una nota della durata di un secondo. Ci sono due possibilità:
play :notaNumero
Dopo play devi inserire due punti, il nome della nota in inglese e un numero intero. Il numero indica l'ottava a cui suona la nota.
Ad esempio, :c4, :e3, :g5, :f6.
Se il numero è omesso, la nota suona all'ottava 4. Ad esempio :c = :c4.
Per indicare i diesis e i bemolle si usano "s" e "b". Ad esempio, :cs5 = c diesis, :bb5 = :b bemolle.
play numero
Dopo play puoi inserire un numero intero o decimale da 0 a 128
Ad esempio: play 60 (= :c4), play 72 (=:c5).
Se vuoi inserire un numero decimale, non usare la virgola, ma il punto.
Attenzione: in questo strumento i numeri troppo bassi o troppo alti generano suoni non percepibili).
sleep: necessario per creare una successione di note (melodia). Se non usi lo sleep, le note suonano insieme.
play numero: il numero indica il tempo che passa tra l'inizio di una nota e l'inizio della nota seguente.
Ad esempio: sleep 1, sleep 0.5.
Default 1 = 1 secondo.
use_bpm: imposta la velocità della pulsazione.
use_bpm numero: il numero indica quante pulsazioni che ci sono in un minuto (bpm = "beat per minute" )
Ad esempio: use_bpm 120, use_bpm 80.
Se non inserisci use_bpm, di default la velocità sarà pari a 60 bpm.