la “carta dei servizi” della Fondazione Arezzo in tour, è un documento che descrive i servizi offerti dalla Fondazione Arezzo Intour e gli standard di qualità e efficienza adottati. La Carta dei Servizi rappresenta uno strumento di trasparenza e semplificazione nei rapporti con i cittadini e le aziende, con l’obiettivo di migliorare costantemente la qualità dei servizi offerti. Il documento include informazioni generali e specifiche sui servizi forniti, tempi di risposta e di realizzazione, monitoraggio della soddisfazione dei clienti, accessibilità e contatti.
La Fondazione Arezzo Intour offre una serie di servizi specifici legati al settore turistico, tra cui:
Gestione del sistema di accoglienza, ospitalità e dell’informazione turistica.
Organizzazione e gestione di iniziative ed eventi finalizzati alla promozione della città, del patrimonio turistico-culturale e dei prodotti locali.
Collaborazione, incentivazione e valorizzazione di eventi e attività di altri enti pubblici o privati che hanno come obiettivo la promozione della città e la ricaduta sul territorio.
Valorizzazione, promozione e miglioramento della Fiera Antiquaria di Arezzo attraverso azioni di marketing e comunicazione, collaborazione con altri enti e associazioni, creazione di eventi collaterali.
Gestione, aggiornamento e data entry del sito turistico del Comune di Arezzo e dei social media ufficiali, nonché dei dati dedicati alle singole manifestazioni o attività turistiche.
Attività e servizi finanziati dai proventi dell’imposta di soggiorno per le finalità espresse nel regolamento specifico.
Punti di informazione turistica (Tourism network) con funzioni di informazione, assistenza ai turisti, servizio di biglietteria e vendita di merchandising.
Servizio di biglietteria per musei, concerti, spettacoli ed eventi vari, con possibilità di prenotazione diretta e gestione delle richieste di informazioni e reclami.
Controllo e recupero delle statistiche sull’occupazione delle strutture extra-alberghiere e sulla destinazione Arezzo.
Servizi online innovativi, azioni mirate alla digitalizzazione della destinazione e della Fondazione, come Discover Arezzo 2.0, Discover Arezzo app, Arezzo Tourism Data, Discover Arezzo Chatbot, Visual Arezzo 3D.
Progetti specifici come la Fiera Antiquaria e Arezzo Outdoor & Sport.
Standard di qualità ed efficienza che prevedono tempi di risposta, tempi di istruttoria, tempo di realizzazione dei servizi online innovativi e dei progetti, ricaduta percentuale della realizzazione dei progetti in ambito turistico.
Questi sono solo alcuni dei servizi specifici offerti dalla Fondazione Arezzo Intour.
Discover Arezzo è una piattaforma o progetto offerto dalla Fondazione Arezzo Intour. È una risorsa online che fornisce informazioni e servizi legati al turismo nella città di Arezzo. Discover Arezzo mira a promuovere e valorizzare l’esperienza turistica ad Arezzo offrendo diverse funzionalità e strumenti per i visitatori. Alcuni dei servizi forniti da Discover Arezzo includono:
Informazioni turistiche: Discover Arezzo offre informazioni complete sulla città, inclusa la sua storia, cultura, attrazioni, eventi e servizi.
Itinerari: la piattaforma fornisce itinerari curati per i visitatori, suggerendo percorsi e luoghi da visitare in base ai loro interessi e preferenze.
Punti di interesse: Discover Arezzo evidenzia i principali punti di riferimento, musei, gallerie e altri punti di interesse della città, fornendo informazioni dettagliate su ciascuna posizione.
Calendario eventi: la piattaforma presenta un calendario eventi che elenca i prossimi festival, mostre, concerti e altri eventi culturali ad Arezzo.
Biglietteria: Discover Arezzo offre un servizio di biglietteria per vari eventi e attrazioni, consentendo ai visitatori di prenotare e acquistare i biglietti online.
Mappe: la piattaforma fornisce mappe interattive di Arezzo, aiutando i visitatori a navigare nella città e individuare attrazioni o servizi specifici.
Contenuti multilingue: Discover Arezzo offre contenuti in più lingue per soddisfare i visitatori internazionali.
L’obiettivo di Discover Arezzo è quello di migliorare l’esperienza turistica, fornire informazioni preziose e promuovere la ricchezza culturale e storica della città. È uno strumento innovativo che sfrutta la tecnologia per facilitare l’accesso alle risorse e ai servizi legati al turismo ad Arezzo.
Il servizio di biglietteria della Fondazione Arezzo Intour è un servizio offerto per la prenotazione e l’acquisto di biglietti per eventi, spettacoli, concerti, mostre e altre attività culturali organizzate dalla Fondazione e dai suoi partner. Questo servizio è disponibile sia online che fisicamente presso i punti di informazione turistica gestiti dalla Fondazione.
Attraverso il servizio di biglietteria, i visitatori possono accedere a un’ampia gamma di eventi e attrazioni turistiche presenti nella città di Arezzo. Questo include l’acquisto di biglietti per musei, concerti, festival, mostre d’arte e altre manifestazioni culturali che si svolgono nella città.
La Fondazione offre la possibilità di prenotare e acquistare i biglietti direttamente sul proprio sito web o tramite il sistema di biglietteria fisica presente presso i punti di informazione turistica. Questo permette ai visitatori di pianificare in anticipo la propria visita e garantirsi l’accesso alle attività desiderate.
Inoltre, il servizio di biglietteria offre anche la gestione delle richieste di informazioni e reclami legati all’acquisto dei biglietti. Il personale dedicato è disponibile per fornire assistenza e supporto ai visitatori per qualsiasi quesito o problema possa sorgere durante il processo di prenotazione o acquisto dei biglietti.
Grazie al servizio di biglietteria, la Fondazione Arezzo Intour cerca di semplificare l’accesso alle attività culturali e turistiche della città, offrendo un servizio efficiente e di qualità per garantire una piacevole esperienza ai visitatori.
La Fondazione Arezzo Intour ha implementato un sistema di biglietteria sia online che fisico per supportare la vendita di biglietti per musei, concerti, spettacoli ed eventi in generale. Il servizio di biglietteria offre diverse funzionalità, tra cui:
Attivazione di eventi su un portale con vendita online: È possibile pubblicare gli eventi sul portale dedicato e gestire la vendita dei biglietti online.
Prenotazione diretta: I visitatori hanno la possibilità di prenotare i biglietti direttamente attraverso il sistema di biglietteria.
Vendita fisica dei biglietti nel circuito Arezzo in tour: Oltre alla vendita online, è disponibile anche la vendita fisica dei biglietti presso i punti di informazione e accoglienza turistica gestiti dalla Fondazione.
Gestione delle richieste di informazioni e reclami: Il sistema di biglietteria offre anche la possibilità di gestire le richieste di informazioni e reclami dei visitatori.
Fornitura di hardware e software per il sistema di biglietteria: La Fondazione fornisce l’hardware e il software necessari per il corretto funzionamento del sistema di biglietteria.
La Fondazione Arezzo Intour offre una varietà di esperienze per i visitatori che desiderano scoprire la città di Arezzo e il suo patrimonio storico, artistico e culturale. Ecco alcuni esempi di esperienze offerte dalla Fondazione:
Visite guidate ai musei e ai siti storici: La Fondazione organizza visite guidate ai musei di Arezzo, consentendo ai visitatori di esplorare le collezioni permanenti e le mostre temporanee. Le visite guidate offrono approfondimenti sulla storia e l’arte di Arezzo, fornendo una prospettiva più completa delle opere esposte.
Tour tematici: La Fondazione propone anche tour tematici che si concentrano su specifici aspetti della storia e della cultura di Arezzo. Ad esempio, ci sono tour dedicati all’arte rinascimentale, all’architettura medievale, alla gastronomia locale e molto altro ancora. Questi tour offrono un’esperienza più approfondita e specializzata per coloro che sono interessati a un determinato argomento.
Attività interattive: La Fondazione organizza anche attività interattive per coinvolgere attivamente i visitatori. Ciò può includere laboratori artistici, workshop di cucina, dimostrazioni di artigianato tradizionale e altre esperienze che consentono ai partecipanti di imparare e mettere in pratica nuove abilità.
Eventi culturali: La Fondazione Arezzo Intour è coinvolta nell’organizzazione di eventi culturali che animano la città. Questi eventi possono includere spettacoli teatrali, concerti, festival, mostre d’arte e molto altro ancora. Partecipare a questi eventi offre un’esperienza unica per immergersi nella cultura e nell’atmosfera di Arezzo.
Itinerari personalizzati: La Fondazione offre anche la possibilità di creare itinerari personalizzati per i visitatori in base ai loro interessi e alle loro preferenze. Questo consente ai visitatori di scoprire i luoghi e le esperienze che più li affascinano, garantendo un’esperienza su misura e memorabile.
Questi sono solo alcuni esempi di esperienze offerte dalla Fondazione Arezzo Intour. L’obiettivo è offrire ai visitatori una prospettiva autentica e coinvolgente della città, consentendo loro di scoprire il meglio che Arezzo ha da offrire.
La Fondazione Arezzo Intour si occupa anche della gestione della bellissima Riserva di Ponte Buriano e delle attività di visite in canoa e pack rafting. La Riserva di Ponte Buriano è una zona naturale di grande valore paesaggistico situata lungo il fiume Arno, nei pressi del famoso Ponte Buriano, reso celebre da Leonardo da Vinci. La Fondazione Arezzo Intour promuove e gestisce visite guidate nella riserva, offrendo ai visitatori l’opportunità di esplorare la ricca flora e fauna del luogo e di godere della bellezza del paesaggio.
Inoltre, la Fondazione organizza anche attività di canoa e pack rafting lungo il fiume Arno, consentendo ai partecipanti di esplorare la riserva da una prospettiva unica e coinvolgente. Queste attività sono adatte sia per i principianti che per i più esperti e offrono un’esperienza emozionante e avventurosa.
L’obiettivo della Fondazione Arezzo Intour è quello di promuovere la valorizzazione del territorio e delle risorse naturali di Arezzo, offrendo esperienze turistiche uniche e memorabili. La gestione della Riserva di Ponte Buriano e le attività di canoa e pack rafting sono solo alcune delle iniziative che la Fondazione offre per permettere ai visitatori di scoprire e godere appieno della bellezza di Arezzo e dei suoi dintorni.
Fondazione Arezzo Intour non ha competenze e non assolve a funzioni in merito a quanto in oggetto. In particolare la medesima non è “concessionario di servizio pubblico” . In ogni caso ad oggi la Fondazione non ha registrato alcun ricorso sulle sue funzioni amministrative e civilistiche. Ne consegue che non vi sono dati e informazioni da pubblicarsi a norma del decreto legislativo n.33 del 2013.
Tabella costi contabilizzati servizi erogati
Fondazione Arezzo Intour non ha competenze e non assolve a funzioni in merito a quanto in oggetto. In particolare la medesima non è “concessionario di servizio pubblico” . In ogni caso ad oggi la Fondazione non ha registrato alcun ricorso sulle sue funzioni amministrative e civilistiche. Ne consegue che non vi sono dati e informazioni da pubblicarsi a norma del decreto legislativo n.33 del 2013.
La Fondazione Arezzo Intour monitora la qualità dei suoi servizi in via principale tramite schede business di Google liberamente accessibili da tutti gli utenti, con immediata pubblicazione delle recensioni.
Tabella indagini di soddisfazione 2024