Ad oggi, data la carenza di almeno uno degli indicatori delineati nella Delibera Anac n. 8/2015 e n. 1134/2017, e riportati all’art. 2-bis del D.Lgs 33/2013, quale la Designazione della totalità dei titolari o dei componenti dell’organo d’amministrazione o di indirizzo da parte di pubbliche amministrazioni (art. 6 Statuto), la Fondazione Arezzo Intour non risulta essere assoggettata alla normativa in materia di “Anticorruzione” e “Trasparenza”. Ciononostante, la Fondazione intende applicare le misure di trasparenza nello svolgimento delle sue attività istituzionali, ed in particolare nelle attività di pubblico interesse, cioè tutte quelle indirizzate al pubblico e mirate a soddisfare le esigenze della collettività, oltreché adottare il Modello Organizzativo ai sensi del D.lgs 231/2001, come deliberato dal Consiglio di Amministrazione del 06.02.2020, attraverso l’adozione del Regolamento di Organizzazione e funzionamento della Fondazione Arezzo Intour.
Il regolamento citato prevede infatti che al Direttore della Fondazione spetti di “provvedere ad adempimenti amministrativi anche in tema di open data, compliance e trasparenza” ;
Le richieste su atti e/o decisioni e/o impegni economici e contabili raffigurabili nella nozione di “accesso civico” possono essere inviate via pec a
arezzointour@pec.it
Le richieste saranno gestite con termine di 30 gg tramite gli uffici amministrativi della Fondazione:
direttore Dott. Rodolfo Ademollo – preposto agli adempimenti in materia di compliance, data base e trasparenza;
telefono: 0575 1696300
mail: info@arezzointour.it