Callanetica
Callanetica
La Callanetica utilizza due contrazioni nel medesimo esercizio: contrazione isometrica e contrazione isotonica che si effettuano contemporaneamente, riproducendo il lavoro di un elettrostimolatore e quindi tonificando in profondità, modellando il gruppo muscolare, rimodulando le linee del corpo e ridefinendo la siluette con evidente EFFETTO PUSH-UP.
Pur non rientrando negli obbiettivi specifici la Callanetica ha effetti positivi sulla postura, sul portamento, riabilita il Pavimento Pelvico, migliora l'Autostima e la Percezione di Sé. Le mie allieve dicono che...LA PRIMA CONTRAZIONE CREA DIPENDENZA!!
L’esercizio viene alternato con un recupero di stretching che permette di conservare una muscolatura trofica ma non ipertrofica (scongiurando l’effetto “gambe da calciatore”) il muscolo risulta tonico ed allungato rendendo le forme femminili.
Rilevabili anche l’effetto drenante del sistema linfatico (ottimi i risultati in fase post-parto ad esempio) e di ritorno venoso come pure il miglioramento della postura e dell’ elasticità articolare.
Il percorso di allenamento produce effetti visibili in poco tempo: entro due mesi, infatti, tutti hanno evidenti risultati misurati in centimetri e già dopo la prima lezione si può avere la sensazione di un miglioramento del tono-trofismo muscolare.
Perché funziona?
La Callanetica funziona perché è un’attività anaerobica che lavora riducendo le misure delle zone del corpo in disarmonia e integrando lì dove ci sono carenze (ad esempio producendo un aumento del volume del seno), riequilibrando le proporzioni delle forme in modo mirato; a differenza di un’attività aerobica che procura un calo ponderale generalizzato e che non sempre determina una ri-armonizzazione della figura. Con l’attività anaerobica si scongiura inoltre la produzione di acido lattico e il conseguente dolore muscolare post allenamento aerobico o l'aumento di volume della muscolatura.
La Callanetica funziona anche senza modificare le nostre abitudini a tavola; dalla riarmonizzazione delle curve sembrerà comunque di aver conseguito un calo ponderale. E’ ovvio che un’alimentazione più sana ed equilibrata può potenziarne gli effetti, rendendoli più evidenti, e portare ad un reale calo ponderale.
Il Metodo di allenamento proposto da Claudia Cominato, che rivisita ed amplia la proposta anni '80 della Callan con esercizi provenienti dalla danza e dallo yoga, è tutelato e certificato dal MARCHIO REGISTRATO n° 0001509011 Anno 2012 insieme ai materiali coperti dal Diritto d'autore. Continua ad avere feedback positivissimi con RISULTATI VISIBILI, MISURABILI e da TOCCARE CON MANO!!
Vanta innumerevoli imitazioni...tutti i #CALLAINSEGNANTI sono Certificati e reperibili visitando il sito www.callanetica.com.