Compila la tabella, sintetizzando il contenuto di ciascuna delle parti della tragedia:
Spunti per possibili percorsi interdisciplinari (nodi tematici):
Madre/figlio: il dolore di Agave sul corpo di Penteo (compositio membrorum?); tema trasmigrato nella cultura cristiana e nell'iconografia del Christus Patiens e della deposizione
Madre/figlio: il rapporto fra Semele e Dioniso è il motore di tutto il dramma, l'offesa a Semele provoca la vendetta di Dioniso sulla famiglia ch enon lo ha accettato
Padre/figlia: Cadmo si incarica di far rinsavire la figlia usando il dialogo e la maieutica socratica
Il dionisismo e la natura: il locus amoenus nel Prologo, vv. 1-25
Le baccanti: Agave; le donne dentro e fuori la città
Le baccanti sono descritte come donne Lidie: la Lidia era vista come un luogo barbaro, non greco.
Conflitto fra potere costituito (Penteo) e forze culturali disgregatrici del potere (lo Straniero)
Una conversazione a due voci sull'autore delle Baccanti, per ripassare