Nel debate c'è un confronto tra posizioni pro e contro una tematica. Ciascuna parte mostrerà in modo organizzato la propria posizione, basta rispettare delle semplici regole.
Prima di entrare nel vivo del debate, è necessario:
1. Avere chiare la metodologia e le regole da rispettare;
2. Scegliere un tema da dibattere;
3. Formare le squadre da 6/8 componenti ciascuna, con i seguenti ruoli:
- un/una leader, che dovrà tenere il discorso di apertura e quello di chiusura del dibattito,
- 2 relatori, che interverranno nelle altre fasi del dibattito,
- 3/5 uditori critici, che hanno il compito di cercare di confutare le posizioni della squadra avversaria;
4. Assegnare le tesi alle squadre: pro e contro;
5. Concedere alle squadre del tempo per prepararsi. Il lavoro di ricerca deve essere molto approfondito;
6. Formare la giuria e distribuire le schede di valutazione;
7. Sorteggiare la squadra che dovrà iniziare il dibattito.
1. Discorso di apertura del/della leader della squadra A (3 minuti);
2. Discorso di apertura del/della leader della squadra B (3 minuti);
3. Intervento del relatore 1 della squadra A (3 minuti);
4. Intervento del relatore 1 della squadra B (3 minuti);
5. Time out (2/3 minuti) per consentire ai membri delle due squadre di confrontarsi tra loro e decidere le strategie per proseguire nel dibattito;
6. Intervento del relatore 2 della squadra A (3 minuti);
7. Intervento del relatore 2 della squadra B (3 minuti);
8. Time out (2/3 minuti);
9. Dibattito libero (8/10 minuti): i due relatori di ciascuna squadra si confrontano senza che ci sia una scansione del tempo. Deve essere un dialogo botta e risposta, quindi attenzione a non permettere che qualcuno degli studenti “mangi” tutto il tempo a disposizione per un monologo. La giuria può intervenire per riequilibrare i tempi del dibattito, se necessario.
10. Time out (2/3): serve alle squadre per consultarsi e decidere l'affondo finale.
11. Discorso di chiusura del leader della squadra A (3 minuti);
12. Discorso di chiusura del capitano della squadra B (3 minuti);
13. Applauso finale;
14. La giuria si apparta per qualche minuto per confrontare le schede di valutazione ed emettere il verdetto.