Lezioni Grasshopper: L'algoritmo visuale
Introduzione ai concetti fondamentali
Mesh e NURBS:
Mesh: Una rete di triangoli o quadrangoli che approssima una geometria. I triangoli sono sempre piani, mentre i quadrangoli possono non esserlo. Le mesh sono utili per la gestione di geometrie complesse, ma sono approssimate.
NURBS (Non-Uniform Rational B-Splines): Un sistema di rappresentazione matematica delle curve e superfici. Le NURBS sono definite da punti di controllo che, attraverso una spline, permettono di modellare forme complesse in modo preciso. Rhino lavora con le NURBS per garantire accuratezza nelle geometrie.
Rhino e la modellazione NURBS:
Rhino è un software di modellazione 3D basato su NURBS, ideale per la creazione di geometrie precise, come scafi di navi.
Il flusso di lavoro in Rhino spesso parte da curve che vengono poi estruse per creare superfici e solidi.
Un limite di Rhino è la modellazione unidirezionale: le modifiche possono richiedere la ricostruzione di parti del modello.
Grasshopper: La modellazione parametrica
Grasshopper è un plugin di Rhino che introduce la modellazione parametrica.
Componenti: Sono gli elementi base di Grasshopper, rappresentati da "scatole" che contengono algoritmi visuali. Ogni componente esegue una specifica operazione.
Parametri: Sono i valori che alimentano i componenti, influenzando il risultato dell'algoritmo. I parametri possono essere numeri (slider), curve, superfici, ecc.
Workflow parametrico: Invece di modellare direttamente, si definiscono le relazioni tra gli oggetti attraverso i componenti e i parametri. Questo permette di modificare facilmente il modello cambiando i parametri, senza doverlo ricostruire da zero.
Vantaggi di Grasshopper
Flessibilità e controllo: La modellazione parametrica permette di esplorare diverse varianti di un progetto in modo rapido e semplice.
Automazione: È possibile automatizzare compiti ripetitivi e generare geometrie complesse in modo efficiente.
Integrazione con Rhino: Grasshopper si integra perfettamente con Rhino, sfruttando le sue capacità di modellazione NURBS.
Risorse online: La comunità di Grasshopper offre numerosi script, tutorial e risorse online, sia su forum che su piattaforme come Instagram. È anche possibile utilizzare l'intelligenza artificiale (come ChatGPT) per generare script.
Esempio
Immagina di dover progettare un edificio con una facciata complessa. Con Grasshopper, puoi definire le dimensioni, la forma e la disposizione degli elementi della facciata attraverso parametri. In seguito, potrai facilmente modificare questi parametri per esplorare diverse configurazioni senza dover ridisegnare l'intera facciata.