Qui vediamo il territorio selvaggio che si trovò di fronte Isaac Wilson: una landa desolata, nessun amico su cui contare, ed un sacco di lavoro da fare: il telaio l'ho pensato robusto, un carissimo amico mi ha aiutato nel preparare i cinque longheroni, le due testate e i sette traversi; inchiodati fermamente tra di loro !Arrivano le rotaie da Tascosa, chissà, forse tra qualche tempo....Qui ho voluto"chiudere il cerchio" e "provare a dare la scossa" proprio per provare nuovamente, dopo tanti, tanti anni, quella bellissima sensazione che si provava da bambini: "Che bello: il trenino elettrico ! ! !".Eccolo qui, il primo treno: fa capolino dalla curva che immette nel rettilineo di Black Gulch ! La prima prova ha dato l'esito che speravo: locomotiva AHM su disegno Rivarossi e carrozze costruite da kit Roundhouse che girano su armamento Kleinbahn: CI SIAMO ! Non è ancora un servizio stabile, ma intanto.....
Ed ecco che la cosa comincia a prendere forma: sulla destra, fra i due scambi in curva, c'è la stazione di Tascosa... e rimarrà nascosta (vedi Layout). La stazione vera e propria, in effetti, sarà costituita dal lungo binario esterno di cui è predisposto il sezionamento, in modo da consentire la sosta ad un treno mentre un altro passa sul binario parallelo oppure compie delle manovre... nella stazione di Black Gulch: é la parte destra con il raddoppio e i due binari morti: uno è parallelo ai binari di stazione e serve per eseguire le manovre sull'altro che si addentra nella miniera; vedremo in seguito se sarà così o se la miniera dovrà chiudere . . . con questi chiari di luna non si sa mai....
Qui vediamo un treno di provviste in arrivo a Black Gulch da Tascosa : anche per questa settimana ci saranno whisky, birra, fagioli e dinamite a volontà, per il resto vedremo.... Ed ecco che lo stesso treno si appresta a tornare a Tascosa: il primo carro, dietro la locomotiva, è un carro-bestiame, detto live-stock car (o, più brevemente stock), con le pareti tutte piene di feritoie per la ventilazione; in base alle stagioni si poteva scegliere se viaggiare su questo o su uno degli altri, tutti chiusi. C'era chi si sbagliava scegliendo questo, tutto aperto, per viaggiare d'inverno...
Se volete proseguire, cliccate qui: Si prosegue, oppure qui per tornare indietro,altrimenti....
... vedete un po' voi !