percorso a piedi: dal borgo di Casertavecchia al monte Virgo - 2 km circa - 1 h e 15 - 250 mt di dislivello - percorso di media difficoltà
E' sicuramente il sentiero più importante dei colli Tifatini sia perchè raggiunge la cima più alta e sia perchè parte da uno dei borghi più belli d'Italia: Casertavecchia.
Il punto di partenza è situato presso la chiesetta di San Rocco posta ai piedi del viale d'accesso a Casertavecchia, quello immerso nella pineta in ripida salita. Da qui imbocchiamo la strada che conduce alla panoramica, sarebbe la seconda a destra guardando il viottolo per il borgo antico; proseguiamo lungo la strada per circa un 300 metri per poi imboccare una stretta stradina a destra subito in ripida ascesa.
Costeggiamo dei piccoli appezzamenti di campi coltivati fino a che la strada asfaltata finisce e quindi proseguiamo ora su sterrata aprendosi sulla destra un bel panorama sui borghi sottostanti di Sommana, Pozzovetere e Casola mentro sulla sfondo le aguzze cime del Taburno.
La sterrata esegue una larga semicurva per raggiungere una folta pineta ricca di asparagi quando è periodo; saliamo ora lungo il costone con un paio di tornanti mentre a valle il panorama si inizia sempre più ad allargare e le case di Casertavecchia perdono sempre più quota!
Superati gli ultimi pini eccoci raggiungere un punto di valico in cima alla cresta sommitale, qui seguiamo la sterrata eseguendo il tornante e svoltiamo alla seconda a sinistra in direzione di una visibile e vicina antenna ma un attimo prima di raggiungerla troviamo alla nostra destra una sterrata il ripida salita su cui ora procediamo spediti tra aridi pendii.
La pista sale dritto per dritto alla cima circondata nella tarda primavera dai vivaci asfodeli mentre alla nostra sinistra ci osservano al di là del recinto delle incuriosite mucche! Raggiunta la vetta, contrassegnata dalla visibilissima torre antincendio, non possiamo non rimanere sbalorditi dallo straordinario panorama a 360 gradi, ammiriamo da lì sù tutti i monti del Matese, del Maggiore, del Taburno-Camposauro, il Partenio ed il Vasuvio e tutta la costa tirrenica della Campania del nord comprese le isole di Capri ed Ischia!
Per il ritorno possiamo ripercorrere a ritroso il sentiero dell'andata oppure scendere ora per il sentiero che sale dal lato nord-est fino giù a Sommana e lungo la strada asfaltata tornare a Casertavecchia, qui la descrizione del sentiero
https://sites.google.com/site/sentieritifatini/sommana---monte-virgo
tutte le foto dei luoghi al seguente link:
https://plus.google.com/u/0/photos/116445718855780955204/albums/6003579148610458257