La Comunicazione Non Verbale - CNV
Quante volte osserviamo la persona con cui stiamo parlando e facciamo attenzione alla sua gestualità? Avete mai provato a parlare stando davanti ad uno specchio? O ad osservarvi mentre parlate in pubblico, o mentre pensate tra voi? La cosiddetta comunicazione non verbale, non si direbbe, ma è importantissima.
Mediamente il messaggio di una qualsiasi comunicazione umana è veicolato attraverso tre modalità di comunicazione, ed ognuno ha una sua rilevanza:
- 55 % comunicazione non verbale (d’ora in poi indicata con la sigla CNV);
- 38 % comunicazione paraverbale (suoni, tono, volume, velocità, ritmo….
- 8 % verbale (parole).
Quante volte avete mentito? …..tante, ma sicuramente a parole!
Quante volte avete detto una bugia, ma non riuscivate a controllare la vostra voce tremolante (aspetto paraverbale)?;
E quante volte avete detto bugie, e non riuscivate a controllare il vostro rossore, o il tremore o la sudorazione delle mani?
Il corpo non mente, e per questo motivo studiare il linguaggio del corpo diventa importante: non per iniziare a giocare ai detective che analizzano la comunicazione altrui, ma per migliorare la propria, sia in fase di ascolto che in fase espressiva.
E’ importante che un messaggio sia congruente a tutti e tre i livelli della comunicazione, altrimenti possono generarsi incomprensioni ed equivoci.
Lo studio della CNV evidenzia molti elementi del linguaggio del corpo:
- mimica: relativa a tutte le espressioni facciali e alla dilatazione della pupilla;
- postura: le posizioni che il corpo assume e gli spostamenti da una all’altra;
- gestualità: i gesti e i movimenti che facciamo con le mani;
- prossemica: il rapporto tra il corpo e lo spazio, e le distanze con l’interlocutore;
- respirazione;
- sudorazione;
- dermografia: la colorazione della pelle;
- abbigliamento;
Così lo studio del linguaggio del corpo ci aiuta a migliorare la nostra comunicazione:
- impariamo ad ascoltare meglio gli altri, ad ascoltare col corpo quello che l’altro dice col suo corpo;
- impariamo ad esprimerci meglio, con congruenza ed usando il corpo in modo naturale, senza inibizioni.
La prossima volta che ASCOLTATE qualcuno … aprite gli OCCHI!!!
Piercarlo