Orchis simia Lam. (orchidea scimmia, omiciattolo)
Fam.: Orchidaceae
Specie erbacea perenne. L'infiorescenza è assai ricca di elementi dotati di sperone. Il fiore è peculiare, composto da:
- 3 tepali esterni, raccolti a formare un casco;
- 2 tepali interni laterali (ridotti e non facilmente visibili, essendo nascosti sotto il casco);
- 1 tepalo interno centrale o labello, trilobato (il lobo centrale ulteriormente diviso in 2 lobuli separati da una corta appendice).
Nel complesso, il fiore ricorda le fattezze di una scimmia, in cui i lobi laterali ed i lobuli del labello rappresentano gli arti e l'appendice una corta coda.
Facilmente confondibile con O. italica, da cui si distingue per il fatto che lobi e lobuli tendono ad arrotolarsi verso l'alto.
Ampiamente diffusa ma molto meno comune di altre specie di Orchis.
Presso radure e macchie.
San Ginesio (MC), fr. Collalto, 07/05/19
San Ginesio (MC), fr. Collalto, 07/05/19
San Ginesio (MC), fr. Collalto, 07/05/19
San Ginesio (MC), fr. Collalto, 07/05/19
San Ginesio (MC), fr. Collalto, 07/05/19
San Ginesio (MC), fr. Collalto, 07/05/19
San Ginesio (MC), fr. Collalto, 07/05/19