Juncus effusus L. (giunco comune)
Fam.: Juncaceae
Specie erbacea perenne; dal rizoma si elevano (30-120 cm) fusti cilindrici, debolmente striati; le foglie, ridotte a guaine di colore bruno chiaro, avvolgono i fusti alla base. Osservando il fusto in sezione longitudinale, il midollo si presenta continuo ed uniforme.
L'infiorescenza è in posizione terminale, ma è sormontata da una lunga brattea che appare come una prosecuzione del fusto (per cui si ricava l'erronea impressione che l'infiorescenza stessa sia "laterale"); essa è contratta e disposta a ventaglio, con ramificazioni lunghe 1,5-4 cm. I fiori hanno tepali giallo-verdastri acuminati, lunghi un paio di mm.
I frutti sono capsule obovoidi di colore bruno.
Comune su terreni umidi o presso corsi d'acqua.
San Ginesio (MC), Macchia di Fuoco in fr. Colle, 03/06/20
San Ginesio (MC), Macchia di Fuoco in fr. Colle, 03/06/20
San Ginesio (MC), Macchia di Fuoco in fr. Colle, 06/06/20
San Ginesio (MC), Macchia di Fuoco in fr. Colle, 06/06/20 dettaglio fiori
San Ginesio (MC), Macchia di Fuoco in fr. Colle, 12/07/18 fruttificazione
San Ginesio (MC), Macchia di Fuoco in fr. Colle, 12/07/18 fruttificazione
San Ginesio (MC), Macchia di Fuoco in fr. Colle, 03/06/20
San Ginesio (MC), Macchia di Fuoco in fr. Colle, 03/06/20 dettaglio guaine
San Ginesio (MC), Macchia di Fuoco in fr. Colle, 06/06/20 dett. infiorescenza
San Ginesio (MC), Macchia di Fuoco in fr. Colle, 06/06/20 sezione fusto
San Ginesio (MC), Macchia di Fuoco in fr. Colle, 12/07/18 fruttificazione