Allium roseum L. (aglio roseo)
Fam.: Amaryllidaceae
Specie erbacea perenne: la porzione sotterranea è un bulbo (frequentemente accompagnato da numerosi bulbilli) rivestito da un tegumento bruno (in trasparenza, con numerosi alveoli tondeggianti).
L'infiorescenza è una ricca ombrella di fiori a tepali bianco-rosati, inizialmente avvolta in una guaina membranosa (spata); all'aprirsi dell'ombrella, alla sua base permangono i resti della spata, generalmente frammentata in quattro lacerti.
L'odore di aglio, leggermente percettibile strofinando i petali, è decisamente penetrante a livello del bulbo.
Presso incolti, pendii, ciglioni stradali tendenzialmente aridi e soleggiati.
San Ginesio (MC), fr. Collalto, 17/05/18
Urbisaglia (MC), Contrada Maestà, 15/05/19
San Ginesio (MC), strada Panoramica Inferiore, 19/05/17
San Ginesio (MC), fr. Collalto, 17/05/18
Urbisaglia (MC), Contrada Maestà, 15/05/19
San Ginesio (MC), fr. Collalto, 17/05/18
Urbisaglia (MC), Contrada Maestà, 15/05/19
San Ginesio (MC), fr. Collalto, 17/05/18
Urbisaglia (MC), Contrada Maestà, 15/05/19
San Ginesio (MC), fr. Collalto, 17/05/18