Narcissus pseudonarcissus L. (narciso comune, trombone)
Fam.: Amaryllidaceae
Nelle Marche è detto anche "fiore di San Giuseppe" in considerazione del fatto che fiorisce approssimativamente in corrispondenza di tale ricorrenza (metà Marzo).
Ne esistono anche varietà coltivate per usi di giardinaggio.
Sarebbe preferibile evitare di raccogliere i narcisi selvatici o di danneggiarne i bulbi sotterranei: un tempo erano comunissimi ovunque e quasi infestanti; al giorno d'oggi, causa l'impiego di diserbanti e le pesanti lavorazioni meccaniche del terreno agricolo, si sono alquanto rarefatti e si trovano in gruppi residuali ai margini di orti e coltivi.
San Ginesio (MC), Mura di San Nicola, 16/03/17
San Ginesio (MC), Mura di San Nicola, 16/03/17